In vista della stagione estiva, è sicuramente aumentato il numero delle volte in cui siamo andati al mare per prendere il sole e trascorrere qualche giornata di relax. Ma se noti un improvviso gonfiore accompagnato da rossore, ti conviene applicare subito dell’olio d’oliva sulla zona interessata.

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di raccontare anche in altri articoli, quando parliamo di giornate al mare, dobbiamo prestare moltissima attenzione a tutto ciò che può accadere, inclusi piccoli inconvenienti improvvisi.

Rossore dopo il mare ecco cosa fare - RicettaSprint
Rossore dopo il mare ecco cosa fare – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire meglio è proprio la comparsa di un rossore localizzato dopo aver fatto il bagno, accompagnato da una zona particolarmente gonfia.

Ecco di cosa si tratta nello specifico, e perché ti conviene subito usare l’olio d’oliva, proprio come faceva mia madre, anche quando lavorava nei pescherecci.

Hai notato rossore e gonfiore dopo il bagno al mare? Ecco cosa potrebbe essere

Nel momento in cui compare un forte rossore su una gamba, un braccio o un’altra parte del corpo dopo un bagno al mare, è molto probabile che tu sia stato sfiorato, anche solo lievemente, da una medusa.

Il veleno della medusa, infatti, può aver già agito, provocando una reazione cutanea fastidiosa: arrossamento, dolore localizzato e gonfiore. In questi casi, un rimedio semplice ed efficace, da mettere subito in atto, è rappresentato proprio dall’uso dell’olio d’oliva.

Prova con l’olio d’oliva: il vecchio rimedio dei pescatori

Nel momento in cui ci rendiamo conto di essere stati toccati da una medusa, anche solo di striscio, la prima cosa da fare è sciacquare la zona colpita con acqua di mare. È importante evitare l’acqua dolce, perché potrebbe peggiorare il dolore e l’infiammazione. Controlliamo bene la pelle: se notiamo residui di filamenti urticanti, vanno rimossi delicatamente. Successivamente possiamo pulire la zona con un po’ di acqua ossigenata, che ha un’azione disinfettante.

LEGGI ANCHE -> Questa tisana ha fatto il giro del mondo, ormai la bevono quasi tutti e ti migliora la vita come l’umore

Rossore dopo il mare ecco cosa fare - RicettaSprint
Rossore dopo il mare ecco cosa fare – RicettaSprint

A questo punto, possiamo passare allo step finale: applicare dell’olio d’oliva direttamente sulla parte colpita. Questo antico rimedio funziona come una crema lenitiva, riducendo sensibilmente sia il bruciore che il gonfiore.

Se però rossore e dolore dovessero persistere a lungo, è bene consultare subito il medico, perché potresti aver bisogno di una pomata specifica a base farmacologica.

LEGGI ANCHE -> Ho lasciato perdere i soliti arrosti, adesso il forno lo accendo per il polpo: preparato così, sembra di stare al ristorante!

LEGGI ANCHE -> Cosa bere in caso di pressione bassa? Il rimedio davvero efficace tra acqua e zucchero ed acqua e sale