Dopo+le+feste+mi+tengo+leggera+senza+stare+ore+in+cucina%3A+con+questa+vellutata+di+lenticchie+speciale+ho+fatto+centro%2C+%C3%A8+gustosissima%21
ricettasprint
/dopo-le-feste-mi-tengo-leggera-senza-stare-ore-in-cucina-con-questa-vellutata-di-lenticchie-speciale-ho-fatto-centro-e-gustosissima/amp/
Primo piatto

Dopo le feste mi tengo leggera senza stare ore in cucina: con questa vellutata di lenticchie speciale ho fatto centro, è gustosissima!

Vellutata di lenticchie con pomodoro e speck: dopo le feste non ho voglia di stare ai fornelli e preferisco tenermi leggera ma con gusto!

Dopo le feste, quando la voglia di piatti leggeri ma saporiti prende il sopravvento, questa vellutata di lenticchie è la scelta perfetta. È una ricetta semplice ma piena di gusto, che non richiede ore ai fornelli, ma regala una soddisfazione incredibile.

Vellutata di lenticchie con pomodoro e speck

Un mix di lenticchie, pomodoro e speck, si uniscono per creare un piatto che è tanto salutare quanto sfizioso, senza appesantire. Possiamo dire, che questa vellutata, è il piatto ideale per chi cerca qualcosa di nutriente, ma che non rovina i buoni propositi per il nuovo anno! In più, ha una cremosità irresistibile, mentre il pomodoro aggiunge una leggera acidità che si sposa perfettamente con il sapore delle lenticchie. Infine lo speck, dà un tocco saporito e croccante che trasforma questo piatto in un vero e proprio comfort food da provare subito.

Vellutata di lenticchie con pomodoro e speck: leggera ma gustosissima!

Beh, questo è di certo un piatto che ti farà dimenticare i piatti pesanti delle feste e ti conquisterà al primo cucchiaio! Quindi ora senza pensarci due volte, prepara tutti gli ingredienti e preparati a realizzare il pranzo di oggi che sarà tanto gustoso quanto leggero. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti della vellutata di lenticchie con pomodoro e speck

Per 4 persone

600 g di lenticchie
100 g di passata di pomodoro
1/2 cipolla
2 carote
1 gambo di sedano
Olio d’oliva q.b.

Sale q.b.
Pepe q.b.
1-2 foglie di alloro
200 g di speck

Come si prepara la vellutata di lenticchie al pomodoro e speck

Inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano. Questi ingredienti sono la base del sapore della vellutata, quindi è importante tagliarli a pezzetti piccoli per farli cuocere in modo uniforme. In una pentola capiente, aggiungi un filo d’olio d’oliva e fai soffriggere le verdure tritate per qualche minuto, finché non diventano morbide e trasparenti.

Leggi anche: Vellutata del dietologo favolosa da meno di 300 kcal, mio marito sta diventando un secco

Unisci le lenticchie e mescola bene, facendole insaporire con le verdure per un paio di minuti. Poi copri con acqua, aggiungi le foglie di alloro, salando e pepando a piacere. Fai cuocere a fuoco medio per circa 25-30 minuti, finché le lenticchie non sono morbide. Quando poi le lenticchie sono cotte, aggiungi la passata di pomodoro, mescola bene e lascia cuocere per altri 5 minuti, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.

Leggi anche: Con il parmigiano ti preparo una vellutata crema che renderà speciali i tuoi piatti, persino sulle bruschette è strepitosa!

Se la vellutata risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ d’acqua calda per renderla più fluida, a seconda della consistenza che preferisci. Rimuovi poi le foglie di alloro e frulla il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata. Se ti piace una vellutata più rustica, puoi lasciare qualche lenticchia intera. Infine in una padella, fai rosolare lo speck tagliato a striscioline con un po’ d’olio d’oliva fino a renderlo croccante. Una volta pronto, puoi aggiungerlo alla vellutata dando una bella mescolata per un tocco di sapore in più. Oppure se preferisci, puoi anche servire lo speck croccante sopra la vellutata, come decorazione. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

58 minuti ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

2 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

3 ore ago