Dorayaki+al+cioccolato+senza+zucchero+%7C+merenda+golosa+dall%26%238217%3BOriente
ricettasprint
/dorayaki-al-cioccolato-senza-zucchero-merenda-golosa-dalloriente/amp/
Dolci

Dorayaki al cioccolato senza zucchero | merenda golosa dall’Oriente

Dorayaki al cioccolato senza zucchero, una dolcetti golossimi che profumano di oriente, perfetti come dopocena per viziare gli ospiti.

Dorayaki al cioccolato senza zucchero

I dorayaki al cioccolato senza zucchero, sono dei deliziosi e golosissimi dolcetti che ricordano i pancake americani. Sono assolutamente perfetti per una colazione o una merenda straordinaria che farà sicuramente la felicità dei vostri bambini e non solo! Facili e velocissimi da preparare, potrete sbizzarrire la vostra fantasia variando sia nell’impasto che nella farcia, una vera goduria di sapori per un momento di dolcezza eccezionale! Ma non perdiamo ulteriore tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta straordinaria davvero dolce e irresistibile!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Dorayaki salati | Ricetta Bimby invitante e gustosa
Oppure: Tamagoyaki | Tipica frittata giapponese, buona in ogni occasione

Tempi di cottura: 5 minuti
Tempi di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 10 porzioni

  • 200 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro o Nesquick
  • 50 g di eritritolo (oppure di zucchero)
  • 180 ml di acqua fredda
  • 2 uova
  • 20 g di miele
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Per la farcia

  • 250 ml di panna fresca
  • 100 ml di latte condensato
  • 5 ml di estratto di vaniglia

Preparazione dei dorayaki al cioccolato senza zucchero

Per realizzare questi dolcetti strepitosi, separate gli albumi dai tuorli e disponeteli in due ciotole diverse. Montate i tuorli con le fruste elettriche, unendo l’eritritolo e miscelate fino a quando non otterrete una consistenza chiara e spumosa, a questo punto aggiungete la farina, il lievito, il cacao amaro e la bustina di vanillina setacciati, amalgamate per bene ogni ingrediente fino ad ottenere un composto uniforme. In una terrina con una frusta elettrica montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale, continuate a lavorarli fino ad ottenere una consistenza vaporosa e compatta, adesso unite i due composti, aiutandovi con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontare l’impasto, infine aggiungete l’acqua, il miele e miscelate il tutto fino ad ottenere una pastella omogenea.

cacao

Prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, eliminate l’eccesso di unto con un foglio di panno carta, quando sarà ben calda versate con un mestolo la pastella all’interno della padella per formare un dischetto e copritelo con coperchio, a fiamma bassa, quando compariranno delle bollicine potrete girare il dorayaki dall’altro lato e cuocerlo per massimo un minuto, procedete in questo momento fino al termine degli ingredienti.

padella

Per la farcia, montate con le fruste la panna insieme all’estratto di vaniglia e il latte condensato, lavorate il tutto fino ad ottenere un composto spumoso e soffice. Adesso potete assemblare i vostri dolcetti. Una volta che i dorayaki saranno raffreddati, farcite con l’aiuto di un cucchiaio con la panna alla vaniglia e ricoprite con un altro dolcetto. Servite e deliziatevi con queste favolose e dolcezze che profumano di oriente! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e basilico, un piatto estivo perfetto anche per pranzo al lavoro

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e…

16 minuti ago
  • Finger Food

Con una scatoletta di tonno e un uovo ho fatto delle frittelle salate da servire con insalata, l’idea antispreco pronta in 10 minuti

Con una scatoletta di tonno e un uovo ho fatto delle frittelle salate da servire…

7 ore ago
  • News

Pranzo esclusivo per 60 persone, si ritrovano in cucina Alessandro Borghese: stupore ed applausi

Sessanta commensali, una tavola imbandita ed una villa affacciata sul mare di Napoli: poi la…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non sono le solite polpette, grazie al liquore la salsa è al bacio

Nessuno riesce a resistere davanti ad un piatto di polpette, ancora di più se le…

11 ore ago
  • News

Champagne Experience | Finalmente anche in Italia | Ecco come partecipare

Arriva la notizia ufficiale, finalmente il Champagne Experience sbarca anche in Italia e potrai prendervi…

12 ore ago
  • News

Massimo Bottura, non crederai a come è diventato uno degli chef più ricchi e famosi del mondo

È tra le più influenti, insigni e rispettate personalità della cucina italiana: il percorso di…

12 ore ago