Dorayaki%2C+la+merenda+dolce+e+morbida+che+viene+dal+Giappone%21
ricettasprint
/dorayaki-merenda-dolce-giappone/amp/

Dorayaki, la merenda dolce e morbida che viene dal Giappone!

dorayaki

Dorayaki, la merenda dolce e morbida che viene dal Giappone!

La nostra ricetta sprint vi presenta oggi i dorayaki, un dolce di origine giapponese, utilizzato spesso per la merenda dei bambini, ma molto apprezzato anche dagli adulti. Nel loro paese di origine vengono farciti con una confettura di fagioli azuki, ma noi abbiamo preferito crema di nocciole e marmellata per un gusto più vicino a noi: prepariamoli insieme!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: ciambellone al mascarpone

Ingredienti per 6 dorayaki

250 gr di farina
3 uova
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
25 gr di miele

160 gr di zucchero a velo
180 ml di acqua
20 gr di burro
marmellata o crema di nocciole per farcire

Preparazione dei dorayaki

Per preparare i dorayaki iniziate versate la farina, lo zucchero a velo ed il lievito per dolci in una ciotola capiente, setacciandoli.

setacciare insieme farina, zucchero a velo e lievito

Successivamente aggiungete le uova e l’acqua e mescolate con le fruste, fino ad ottenere un composto omogeneo e fluido. Successivamente aggiungete il miele a filo, continuando a mescolare tutti gli ingredienti.

Prendete una padella antiaderente o una padella per crepes ed imburratela, poi accendete a fuoco dolce. Quando sarà ben calda versate un mestolo di composto per ciascun dorayaki.

Appena in superficie spunteranno delle piccole bollicine potrete girarli e proseguite la cottura fino a che anche l’altro lato sarà dorato.

Una volta terminato l’impasto, lasciate raffreddare i vostri dorayaki e preparate le diverse farciture che avete scelto.

Ponete un pò di confettura o di crema di nocciole al centro di ciascun dorayaki e copritelo con un altro, pressando leggermente. In alternativa potete gustarli semplici, senza alcuna farcitura oppure con un velo di miele. Prima di servirli, potete anche cospargerli con zucchero a velo, se preferite: saranno una golosa merenda per i vostri piccoli e vedrete, uno tira l’altro!

dorayaki

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: cheesecake alle fragole, cotta al forno

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

4 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

5 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

6 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

8 ore ago