Dove+il+baccal%C3%A0+regna+sul+piatto+%7C+La+ricetta+per+la+cena+del+24+dicembre
ricettasprint
/dove-il-baccala-regna-sul-piatto-la-ricetta-per-la-cena-del-24-dicembre/amp/
Secondo piatto

Dove il baccalà regna sul piatto | La ricetta per la cena del 24 dicembre

Un secondo piatto ideale per questa cena della Vigilia di Natale, dove il pesce sarà il protagonista. Qui, il baccalà regna sovrano e, accompagnato da questo particolare contorno, renderà il tutto ancora più saporito.

Dove il baccalà regna sul piatto | La ricetta per la cena del 24 dicembre

Perfetto se fa seguito ad un primo altrettanto di pesce. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.

leggi anche: Se ti piace il baccalà, questa ricetta non puoi perdertela

leggi anche: Baccalà fritto croccante e dorato | Non serve la pastella per farlo!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Olio extravergine d’oliva
  • 850 g Baccalà dissalato
  • Sale fino
  • 70 g Peperoni cruschi

Baccalà con peperoni secchi: procedimento

Iniziamo con la cottura del baccalà che deve essere già dissalato. Immergiamo il baccalà in una pentola capiente piena di acqua bollente. Lessiamolo per 15 minuti o finché la polpa non risulterà cotta e leggermente più morbida. Quindi lo scoliamo e lo tagliamo in pezzi, eliminiamo la pelle e le lische.

Lo lasciamo raffreddare completamente. Dopo che si è raffreddato lo posizioniamo in un piatto di portata e lo mettiamo da parte.

Ora passiamo alla pulizia dei peperoni. Con un tovagliolo umido grattiamo la polvere e le impurità della superficie. Tagliamo a pezzi i peperoni eliminando i semini in eccesso e la parte dove c’è il picciolo.

Dove il baccalà regna sul piatto | La ricetta per la cena del 24 dicembre

leggi anche: Baccalà mantecato al latte di mandorle con polenta | Saporito e facilissimo

leggi anche: Filetti di baccalà fritti in pastella croccante | Finger food speciale

Versiamo i pezzetti in un pentolino con abbondante olio e lasciamo cuocere a fuoco dolce per qualche minuto. Facciamo attenzione a che non brucino. Quando saranno cotti versiamo i peperoni e l’olio sul baccalà, presente sul piatto di portata. Al bisogno aggiustiamo anche di sale e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Benedetta Parodi a ruota libera: “L’ultima volta che è successo…” | Non poteva più trattenersi

Benedetta Parodi si lascia andare a ruota libera con delle confessioni inaspettate. La conduttrice ha…

53 minuti ago
  • Secondo piatto

Spezzatino con la zucca, ma non è vitello e nemmeno manzo: vedrai che sorpresa

Ci sono matrimoni che in cucina funzionano benissimo anche se non tutti li conoscono: questo…

2 ore ago
  • Dolci

Torta con carote e mandorle farcita, una fetta è solo per l’assaggio

I dolci buoni non devono essere difficili da preparare e questa torta con carote e…

4 ore ago
  • News

Tutti credono di saper fare i Cinnamon Rolls, ma se li vuoi perfetti come quelli della pasticceria c’è un segreto da non perdere

Il segreto dei veri Cinnamon Rolls è questo, cambia davvero tutto, conoscere la ricetta non…

5 ore ago
  • News

MasterChef Italia riapre i battenti ma con meno concorrenti? Ecco tutte le novità che aspettano il pubblico

Riparte il conto alla rovescia per MasterChef Italia che è pronto a riaprire le porte…

7 ore ago
  • News

Hai dato questi biscotti ai tuoi figli? Studio shock svela paurosa contaminazione da cancerogeni

Allarme rosso che riguarda molte marche di biscotti: una osservazione accurata ha portato all'emergere di…

8 ore ago