Prova il tiramisù al cocco e Nutella pensa che tutti hanno fatto il bis e se lo sono portato anche a casa.
La ricetta di oggi è diversa dalle solite non si tratta del classico tiramisù, ma molto di più, lo faccio al cocco e Nutella, nulla di più gustoso, un dolce al cucchiaio strepitoso da far venire l’acquolina in bocca a tutti.

Ho sperimentato una nuova ricetta che dire non ha deluso nessuno, anzi hanno fatto il bis, chi l’avrebbe detto. Il segreto sta nel realizzare una crema di panna, mascarpone, latte, farina di cocco e zucchero a velo, una combo super. Inoltre i savoiardi li inzuppi nel caffè e latte al cocco, ma non finisce qui. Lo sai che oltre alla crema al cocco aggiungo anche la Nutella? Credimi è irresistibile, provare per credere.
Tiramisù cocco e nutella: un dolce al cucchiaio che non ti deluderà
Quando penso al tiramisù penso alla classica ricetta, ma ti posso garantire che dopo aver assaggiato questa versione non riuscirai a farne almeno. Una combinazione profumata e golosissima di ingredienti che non deluderà nessuno. In meno di 15 minuti riuscirai a preparare tutto che ne dici vuoi provarci? Cucchiaio dopo cucchiaio ti rapirà, provare per credere. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Difficoltà: media
Tempo di riposo: 1 ora
Ingredienti per 6 persone
Per la crema
- 250 g di mascarpone
- 250 ml di panna da montare
- 55 ml di latte al cocco
- 60 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di farina di cocco
Per la base, bagna e farcire
- savoiardi q.b.
- Nutella q.b.
- caffè q.b.
- latte di cocco q.b.
- cacao amaro in polvere q.b.
Procedimento del tiramisù al cocco e Nutella
Per la preparazione del tiramisù iniziamo a preparare il caffè, possiamo farlo con la moka o con la macchina espressa del caffè, l’importante che sia amaro. Lasciamolo raffreddare in una ciotola e aggiungiamo il latte, mescoliamo e teniamo da parte.

Passiamo alla preparazione della crema mettiamo in una ciotola il mascarpone, lo zucchero a velo, il latte di cocco e la farina di cocco, mescoliamo per bene ed infine incorporiamo la panna (che deve essere montata per farlo bene deve essere molto fredda). Mescoliamo in fretta dobbiamo ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Fatto ciò prendiamo una teglia e inzuppiamo i savoiardi nel caffè vanno bagnati solo da una parte ossia la parte liscia, quella ruvida deve rimanere asciutta. Mettiamo man mano i savoiardi nella pirofila, ma la parte asciutta deve stare alla base. Fatto il primo strato mescoliamo la nutella in una ciotola così da ammorbidirla.

Copriamo con la crema ottenuta e aggiungiamo dei cucchiai di Nutella, copriamo con savoiardi inzuppati nella bagna, copriamo con la crema e aggiungiamo la Nutella, proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti. Copriamo l’ultimo strato con il cacao e poi trasferiamo la teglia in frigo e lasciamo riposare per un’ora prima di gustarlo.
Buona Pausa!