Dubbi+sul+rag%C3%B9+prima+di+Natale%3F+Ecco+la+ricetta+perfetta+della+nonna%2C+cos%C3%AC+vai+subito+sul+sicuro
ricettasprint
/dubbi-sul-ragu-prima-di-natale-ecco-la-ricetta-perfetta-della-nonna-cosi-vai-subito-sul-sicuro/amp/
Secondo piatto

Dubbi sul ragù prima di Natale? Ecco la ricetta perfetta della nonna, così vai subito sul sicuro

Il Natale si avvicina sempre di più, motivo per cui non dobbiamo farci trovare impreparati, soprattutto se hai intenzione di preparare il ragù.

Con l’avvicinarsi del Natale, molti di noi sono già alle prese con l’allestimento del menu per gli eventi gastronomici delle festività. In questo contesto, uno degli argomenti più discussi riguarda spesso il ragù.

Dubbi sul ragù prima di Natale? Ecco la ricetta perfetta della nonna – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta che solleva sempre molti dubbi, soprattutto per quanto riguarda le quantità di carne e gli ingredienti fondamentali per renderlo perfetto. La tradizione, però, è chiara, e se vuoi fare colpo, sappi che con la ricetta della nonna non sbaglierai di certo.

Ricetta del perfetto ragù

Ebbene sì, dato che il Natale è davvero alle porte, è giunto il momento di concentrarci sulle ricette della tradizione culinaria, in modo da soddisfare al meglio le nostre esigenze. Un esempio pratico di cui parliamo oggi è proprio la ricetta del ragù italiano, per la quale ho deciso di affidarmi alla ricetta suggerita dalla nonna, una ricetta che lei ha perfezionato in tanti anni di cene e pranzi con i parenti. Gli ingredienti di riferimento sono i seguenti:

700 g di passata di pomodoro,

700 g di carne macinata mista (manzo e bovino100 g di carote),

100 g di sedano,

100 g di cipolla,

200 ml di vino rosso,

300 g di pancetta,

Brodo vegetale quanto basta (clicca qui per la ricetta),

Olio.

Prepariamo insieme il ragù perfetto per Natale

Avere qualche settimana a disposizione ci permetterà di provare il ragù e perfezionarlo in vista del Natale. Cominciamo subito prendendo la pancetta, che va tagliata a cubetti e fatta rosolare all’interno di un tegame capiente, dove avremo già riscaldato l’olio. Successivamente, tagliamo le carote a cubetti, facciamo lo stesso con il sedano e la cipolla, e aggiungiamoli alla pancetta. Facciamo cuocere gli ingredienti insieme prima di passare allo step successivo.

Dubbi sul ragù prima di Natale? Ecco la ricetta perfetta della nonna – RicettaSprint

Man mano che la pancetta si sarà rosolata, aggiungiamo anche la carne tritata e mescoliamo bene. Quando la carne sarà quasi cotta, aggiungiamo il vino rosso e lasciamo sfumare.

LEGGI ANCHE -> Ho provato il polpo al pomodorino, è piaciuto a tutti e lo rifaccio alla vigilia di Natale

Infine, aggiungiamo la passata di pomodoro e un po’ di brodo vegetale per addensare e dare sapore. Copriamo con un coperchio, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere il nostro ragù per circa due ore, controllandolo ogni 20 minuti. Se dovesse risultare troppo denso, aggiungiamo un po’ di brodo vegetale.

Il ragù cotto così si conserva per tre giorni in frigorifero e ti permetterà di preparare piatti perfetti da gustare insieme ai tuoi cari!

LEGGI ANCHE -> Che grande piatto di tortellini ho preparato oggi altro che al ristorante, se sapessi cosa ci ho messo resti si stucco

LEGGI ANCHE -> Polpette di pollo speziate al forno, morbidissime e leggere, da servile a cena, mi ha dato l’ok anche il mio nutrizionista

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago