E’ diventato il mio pranzo veloce, le griglio la sera prima la mattina le farcisco, solo 170 kcal. Prendo solo melanzane e feta e guarda che ti combino.
Questo è un piatto semplicissimo che può diventare una portata ricorrente quando stiamo osservando un regime alimentare ipocalorico. E’ da tenere presente che la feta, il formaggio greco, è uno di quei formaggio digeribili e leggeri che troviamo spesso anche nelle insalatone estive perché si presta benissimo con la dieta.
Le melanzane, poi sono quelle verdure che come le prepari, le prepari, sono perfette e che sia nella loro versione ipercalorica, che in quella con poche calorie, sono buonissime. Dalla parmigiana a questi involtini il passo è lungo, ma per il gusto, vi assicuro che sono ugualmente deliziose preparate così.
Prepariamo questa ricetta con tanta semplicità, pochissimi ingredienti e via, in tavola portiamo il gusto e la leggerezza, come mai te lo aspettavi.
Taglia le melanzane a fette sottili nel senso della lunghezza e grigliale su una piastra ben calda, finché diventano morbide e leggermente dorate. Falle raffreddare un attimo mentre prepari il ripieno.
Sbriciola la feta in una ciotola e mescolala con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di pepe e un po’ di ricotta o formaggio spalmabile per rendere tutto più cremoso. Spolvera con dell’origano o del timo e mescola bene il tutto.
Se vuoi al ripieno puoi aggiungere anche qualche pomodorino, ma va a seconda dei gusti. Se decidi di aggiungerli, dopo averli accuratamente lavati tagliali a pezzettini e mescolali all’impasto. Distribuisci un cucchiaino di ripieno si ogni fetta di melanzana e arrotolala delicatamente.
Fermiamo i nostri involtini con degli stuzzicadenti e disponiamoli su un vassoio e irrorali con dell’olio. Servili subito o passali qualche minuto in forno caldo per renderli ancora più saporiti.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…