E%26%238217%3B+la+prima+volta+per+me%2C+ben+2+chili+di+ravioli+ricotta+e+spinaci+li+ho+fatti+in+mezz%26%238217%3Bora%2C+sono+venuti+buonissimi
ricettasprint
/e-la-prima-volta-per-me-ben-2-chili-di-ravioli-ricotta-e-spinaci-li-ho-fatti-in-mezzora-sono-venuti-buonissimi/amp/
Primo piatto

E’ la prima volta per me, ben 2 chili di ravioli ricotta e spinaci li ho fatti in mezz’ora, sono venuti buonissimi

E’ la prima volta per me, 2 chili di ravioli ricotta e spinaci li ho fatti in mezz’ora. sono venuti buonissimi e poi, vuoi mettere lo sfizio di farlo con le tue mani?

I ravioli ricotta e spinaci sono un piatto classico della cucina italiana, amato per la sua semplicità e delicatezza. Prepararli in casa può sembrare complicato, ma in realtà con un po’ di pazienza e passione si possono ottenere risultati sorprendenti.

E’ la prima volta per me, 2 chili di ravioli ricotta e spinaci li ho fatti in mezz’ora. sono venuti buonissimi

Il ripieno cremoso di ricotta e spinaci, racchiuso in una pasta fresca fatta a mano, renderà il tuo pranzo o cena un momento speciale. Inoltre, il sapore autentico dei ravioli fatti in casa è ineguagliabile e ti farà sentire come un vero chef!

Ravioli ricotta e spinaci

I ravioli ricotta e spinaci fatti in casa sono ottimi per essere gustati da soli o in compagnia; un piatto che sa di tradizione, amore e sapore genuino!

Ingredienti

Per la pasta:

400 g di farina 00

4 uova

un pizzico di sale

Per il ripieno:

250 g di ricotta

200 g di spinaci freschi

50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

noce moscata q.b.

sale e pepe q.b.

Per il condimento:

burro fuso

salvia fresca

Parmigiano Reggiano grattugiato

E’ la prima volta per me, 2 chili di ravioli ricotta e spinaci li ho fatti in mezz’ora. sono venuti buonissimi. Procedimento

Per iniziare, prepara la pasta fresca. Su una spianatoia, versa la farina a fontana e al centro rompi le uova. Aggiungi un pizzico di sale e inizia a mescolare lentamente con una forchetta, incorporando gradualmente la farina dalle pareti. Una volta che l’impasto inizia a prendere forma, impasta energicamente con le mani per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Se l’impasto risulta troppo duro, puoi aggiungere un goccio d’acqua. Quando è pronto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Nel frattempo, puoi preparare il ripieno. Lava bene gli spinaci freschi e cuocili in una padella con un filo d’acqua fino a che non saranno appassiti, ci vorranno pochi minuti. Una volta pronti, scolali bene e strizzali per eliminare l’acqua in eccesso. Tritali finemente con un coltello e lasciali raffreddare. In una ciotola capiente, unisci la ricotta ben scolata, gli spinaci tritati e il Parmigiano grattugiato. Mescola il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata a piacere.

Leggi anche:Non faccio piĂą i soliti biscotti settembrini, ma questi ravioli dolci di frolla ripieni di fichi: buoni da impazzire

Come fare i ravioli fatti in casa spinaci e ricotta

Il ripieno deve essere ben equilibrato: la ricotta deve essere cremosa e delicata, mentre gli spinaci donano una nota fresca e saporita. Adesso è il momento di stendere la pasta. Dividi l’impasto in due o più parti per facilitare il lavoro e, con un mattarello o una macchina per la pasta, stendi ogni porzione fino a ottenere una sfoglia sottile, di circa 1-2 mm. La pasta deve essere abbastanza sottile da cuocere rapidamente, ma abbastanza resistente da trattenere il ripieno. Con un cucchiaino, disponi delle piccole palline di ripieno su una delle sfoglie, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra. Copri con un’altra sfoglia e premi leggermente intorno al ripieno per far uscire l’aria e sigillare bene i ravioli. Con una rotella tagliapasta o un coltello, ritaglia i ravioli e sistemali su un vassoio infarinato, facendo attenzione a non farli attaccare tra loro. Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti, finché non vengono a galla. Intanto, in una padella, sciogli del burro con qualche foglia di salvia fresca per un condimento semplice ma ricco di sapore. Delicatamente con una schiumarola, trasferiscili direttamente nella padella con il burro e salvia. Falli insaporire per un minuto e servili subito, con una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato.

leggi anche: Non sono i soliti ravioli vegetariani senza carne: schlutzkrapfen, è più difficile pronunciare il nome che prepararli, a pranzo faccio un salto in Alto Adige

leggi anche:Ravioli al sugo l’aggiunta della ricotta salata rende il tutto speciale, farai impazzire tutti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago