%C3%88+possibile+mangiare+il+cornetto+tutte+le+mattine%3F+Ebbe+si%2C+ecco+la+mia+versione+senza+burro+ma+buonissima+di+solo+125+kcal
ricettasprint
/e-possibile-mangiare-il-cornetto-tutte-le-mattine-ebbe-si-ecco-la-mia-versione-senza-burro-ma-buonissima-di-solo-125-kcal/amp/
Dolci

È possibile mangiare il cornetto tutte le mattine? Ebbe si, ecco la mia versione senza burro ma buonissima di solo 125 kcal

Sto per svelarti il mio segreto: sai che mangio il cornetto tutte le mattine? Lo faccio senza burro, solo 125 kcal in questa versione non solo sono buoni ma leggerissimi, così oltre alla colazione li mangi quando vuoi!

Hai mai desiderato poter gustare un delizioso cornetto ogni mattina senza sensi di colpa? Sì, è possibile grazie alla mia versione leggera e gustosa, con soli 125 calorie. Con un mix di farine, olio di semi e latte scremato, otterrai un cornetto soffice e goloso che ti farà iniziare la giornata con il sorriso sulle labbra.

È possibile mangiare il cornetto tutte le mattine? Ebbe si, ecco la mia versione senza burro ma buonissima di solo 125 kcal

Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? In primo luogo, la combinazione di farina 00 e farina Manitoba da al cornetto una consistenza leggera e morbida. L’aggiunta di olio di semi al posto del burro riduce drasticamente i grassi saturi, senza compromettere il sapore. In più, il lievito di birra garantisce un’ottima lievitazione, mentre il latte scremato o vegetale rende il cornetto ancora più leggero. Se vuoi, puoi rendere questo cornetto ancora più goloso, puoi aggiungere alla preparazione della pasta lievito madre per un sapore più intenso, oppure aromatizzarla con vaniglia o scorza di limone. Puoi mangiarli poi sia vuoti che farciti con marmellata, crema al cioccolato e accompagnarli magari con una tazza di caffè o latte.

Cornetti senza burro

Insomma, con questa ricetta potrai finalmente concederti il piacere di gustare un cornetto ogni mattina, senza preoccuparti per le calorie. Prepara la pasta la sera prima e lasciala lievitare in frigorifero per una colazione ancora più veloce e gustosa. Sbizzarrisciti con le farciture e goditi ogni morso di questo delizioso cornetto leggero e salutare tutte le volte che vuoi. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti dei cornetti senza burro

350 g di farina 00
160 g di farina Manitoba
1 uovo
60 g di zucchero
50 ml di olio di semi
12 g di lievito di birra
260 ml di latte scremato o vegetale

Per sfogliare

25 ml di olio di semi

Per la copertura

1 tuorlo d’uovo

1/2 bicchiere di latte

Come si preparano i cornetti light

In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e lascia riposare per alcuni minuti. Aggiungi l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi e mescola bene. Unisci poi le farine setacciate e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Non avevo mai preparato cornetti così buoni e facili come questi al limone, sono senza lievitazione: per una colazione super tutti i giorni!

Lascia lievitare l’impasto coperto da un canovaccio per almeno un’ora, poi stendilo su un piano infarinato, spalmalo con l’olio di semi e arrotolalo su se stesso. Taglia l’impasto a fette e arrotolale a loro volta su se stesse per formare i cornetti allungando le estremità.

Leggi anche: Non faccio più colazione al bar perché i cornetti che faccio non li batte nessuno: li congelo pure farciti e sembrano appena fatti quando li riscaldo, ti svelo il segreto!

Sistema i cornetti su una teglia fodera con carta da forno e lascia lievitare per altri 30 minuti. Preriscalda il forno a 180 gradi. Spennella i cornetti con il tuorlo d’uovo sbattuto e il latte. Poi cuocili in forno per circa 15-20 minuti o fino a doratura. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare i cornetti, oppure servili tiepidi in tavola. Insomma, con queste semplici indicazioni, potrai preparare in pochi passaggi dei cornetti leggeri e gustosi, perfetti per iniziare la giornata con energia e dolcezza. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla bontà e dalla leggerezza di un cornetto dalle pochissime calorie, ma ricco di gusto! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

3 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

4 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

6 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

7 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

9 ore ago