E+pure+oggi+ti+porto+a+tavola+in+15+minuti+con+un+finto+rag%C3%B9+dal+tocco+estivo+e+tanto+saporito
ricettasprint
/e-pure-oggi-ti-porto-a-tavola-in-15-minuti-con-un-finto-ragu-dal-tocco-estivo-e-tanto-saporito/amp/
Primo piatto

E pure oggi ti porto a tavola in 15 minuti con un finto ragù dal tocco estivo e tanto saporito

Pasta al finto ragù: una di quelle ricette perfetta per l’estate ma va bene tutto l’anno, diciamo che è la mia soluzione veloce per sorprendere tutti quando non ho tempo perché bastano solo 15 minuti e porti tutti a tavola!

Quando si parla di cucina estiva, parliamo generalmente di piatti freschi, leggeri ma ricchi di sapore. Ecco perché ho pensato di mostrarti una ricetta che non ti farà stare ore ai fornelli ma ti da la soluzione perfetta, saporita, ricca, ma anche leggera e veloce al tuo pranzo in famiglia o con gli amici: la pasta al finto ragù!

E pure oggi ti porto a tavola in 15 minuti con un finto ragù dal tocco estivo e tanto saporito

Questa ricetta è un vero e proprio asso nella manica per chiunque voglia portare in tavola un piatto di pasta gustoso e ricco di sapore, senza passare ore in cucina. Con soli 15 minuti a disposizione, preparerai un “ragù” estivo che conquisterà il palato di tutti, grazie a un perfetto abbinamento di salsicce, verdure fresche e un tocco di panna, il risultato finale è un primo piatto che mescola la tradizione con un pizzico di originalità, ideale per le calde giornate estive, ma la sua bontà lo rende perfetto in qualsiasi stagione.

Pasta al finto ragù

Ovviamente, puoi personalizzare la ricetta come più ti piace, sostituendo le salsicce con pollo, tonno o persino optare per una versione vegetariana, integrando legumi o tofu. La salsa di pomodoro può essere arricchita con spezie a piacere e anche il basilico può essere sostituito con altre erbe aromatiche fresche. Insomma, non ci sono limiti alla creatività in cucina ma soprattutto in questa ricetta, quindi basta chiacchiere e non perdere tempo, vedrai che resterai senza parole, basta il primo assaggio. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per il finto ragù

500 g di pasta
4 salsicce
300 g di parmigiano
1 cipolla grande bianca
2 carote
1 gambo di sedano
250 ml di salsa di pomodoro

1 bustina di zafferano
200 ml di panna da cucina
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Basilico fresco tritato q.b.

Come si prepara la Pasta al finto ragù

Inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano e in una padella grande, lasciale rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, a fuoco medio per circa 5 minuti, finché le verdure non saranno appassite.

Leggi anche: Stanco della solita pasta fredda, ma ti capisco: prova questa versione, non la lascerai più

Nel frattempo, elimina la pelle dalle salsicce e sbriciolale direttamente nella padella con il soffritto. Cuoci per circa 5-7 minuti, finché le salsicce non saranno ben dorate. A questo punto, potrai aggiungere la salsa di pomodoro, la bustina di zafferano, la panna da cucina, sale e pepe a piacere. Mescola bene per unire i sapori e lascia cuocere a fuoco lento per un paio di minuti.

Leggi anche: Timballo di pasta e zucchine gratin, mettici dentro tanta provola filante e vedi che ti mangi

In una pentola a parte, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il finto ragù, mescolando bene per far amalgamare il tutto. Servi la tua pasta con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e basilico fresco tritato per un tocco aromatico, e voilà! In 15 minuti hai portato a tavola un primo piatto che non solo ha il sapore dell’estate, ma è anche veloce e semplice da preparare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago