E%26%238217%3B+sempre+il+momento+giusto+per+gustare+la+famosa+torta+di+Nonna+Papera%3A+con+una+pallina+di+gelato%2C+la+combo+perfetta
ricettasprint
/e-sempre-il-momento-giusto-per-gustare-la-famosa-torta-di-nonna-papera-con-una-pallina-di-gelato-la-combo-perfetta/amp/
Dolci

E’ sempre il momento giusto per gustare la famosa torta di Nonna Papera: con una pallina di gelato, la combo perfetta

Chi dice che la torta di mele si mangia solo in inverno? Provala così, nella versione di Nonna Papera insieme al gelato e sentirai un mix di dolcezza e freschezza che ti conquisterà!

Il suo profumo inebriante riempirà ogni angolo della tua casa, suscitando una improvvisa voglia di mangiarla subito.

torta di Nonna Papera con gelato alla vaniglia ricettasprint

Diversamente non si può, è assolutamente irresistibile per chiunque, grande o piccolo che sia, ma soprattutto in estate riuscirà a stupirti con questo abbinamento goloso ed insolito.

La torta perfetta per ogni stagione, provala così é una bomba

Le mele, con il loro sapore leggermente acidulo e succoso, creano un contrasto perfetto con la dolcezza della pasta frolla, friabile e burrosa. Un dolce intramontabile che regala attimi di bontà e che ricorda tanto i dolci tipicamente casalinghi delle nostre nonne.

Potrebbe piacerti anche:Torta all’acqua al limone, é leggerissima: la ricetta a prova di imbranati, va tutto in una ciotola

Ingredienti

320 gr di farina 00

200 gr di burro
2 uova + un tuorlo
140 gr di zucchero
per il ripieno:
1 kg di mele
120 gr di zucchero di canna
Un limone
Un cucchiaino di cannella in polvere
60 gr di burro
2 cucchiai di farina 00
per guarnire:
Gelato alla vaniglia q.b.

Preparazione della torta di Nonna Papera

Per realizzare questo dolce straordinario iniziate con la base: versate la farina in una ciotola, aggiungete il burro freddo a tocchetti e lavorate velocemente fino a creare un impasto sabbioso. Fatto ciò aggiungete lo zucchero, mescolate ancora ed infine unite le uova e la buccia grattugiata di mezzo limone: lavorate velocemente il tutto fino ad ottenere un panetto uniforme. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz’ora.

tagliare le mele ricettasprint

Intanto dedicatevi al ripieno: lavate molto bene le mele ed asciugatele, poi sbucciatele ed eliminate le parti di scarto. Tagliate la polpa a tocchetti e mettetela un attimo da parte. Fatto ciò fondete il burro rimasto e versatelo in una ciotolina: aggiungete la restante buccia di limone grattugiata, lo zucchero di canna, il succo di limone filtrato, la cannella e la farina e mescolate bene, poi versate tutto sulle mele ed amalgamate in modo da insaporirle. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per una quindicina di minuti circa.

rivesti il fondo di una tortiera ricettasprint

Fatto ciò riprendete l’impasto e dividetelo in due parti: con una, foderate la base ed i lati di uno stampo ben imburrato ed infarinato. Versate il ripieno di mele, livellate e ricoprite con la restante porzione di frolla dopo averla bucherellata con i rebbi di una forchetta. Cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti: quando risulterà dorata estraetela e fatela raffreddare completamente. Sformatela e servitela con una pallina di gelato alla vaniglia: una combo perfetta!

Potrebbe piacerti anche: Ventagli sfogliati con mandorle e marmellata: appaga la tua voglia di dolce prima di andare a letto

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago