%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Federico+Fusca+%7C+Tagliatelle+cacio+e+pepe+con+carciofi+e+guanciale
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-ricetta-dello-chef-federico-fusca-tagliatelle-cacio-e-pepe-con-carciofi-e-guanciale/amp/
Primo piatto

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale

Le Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale dello chef Federico Fusca sono un primo da leccarsi i baffi! Si tratta di un piatto romano che questo professionista ha preparato per onorare i Maneskin, che sono il suo gruppo preferito e, appunto, sono di Roma.

Le Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale dello chef Federico Fusca sono una vivanda invitante facilmente replicabile anche a casa. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Federico Fusca ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 1 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale

Questo è un manicaretto ricco di gusto che vedete piacerà a tutti: grandi e piccini. Provate per credere!

Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale dello chef Federico Fusca ecco come si fanno

Le Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale dello chef Federico Fusca sono una prelibatezza facilissima da realizzare e ricca di gusto. Vi serviranno pochi minuti per realizzare questo primo piatto ricco di sapore.

Questa ricetta, come già detto. è stata realizzata allo chef Federico Fusca durante la suddetta puntata della famosa Trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: alcuni minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • una pentola
  • una ciotola
  • un ramaiolo
  • una macchina per tirare la pasta

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 3 uova
  • sale
  • 300 g di farina 00
  • per il condimento
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • 2 carciofi
  • 3 fette di guanciale
  • 200 g di pecorino romano

Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale dello chef Federico Fusca, procedimento

Impastate le uova con la farina e un pizzico di sale fino ad avere un impasto omogeneo al quale darete la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per alcuni minuti. Nel frattempo, tagliate il guanciale a tocchetti e fatelo sudare in padella per qualche minuto. Trascorso il tempo necessario, conservate il guanciale croccante in una ciotola al caldo e cuocete nella solita padella i carciofi puliti e tagliati alla julienne. Aggiustate di sale e pepe. In una ciotola versate il cacio grattugiato e aggiungete dell’acqua di cottura poco alla volta fino ad avere una soluzione cremosa di formaggio che aggiusterete di pepe.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale

Passato il tempo occorrente, stendete l’impasto della pasta per avere una sfoglia di composto sottile e date forma alle tagliatelle che cuocerete per un paio di minuti in una pentola d’acqua bollente. Ultimata la cottura, scolate la pasta e trasferitela nella padella con i carciofi. A fiamma spenta, unite anche la crema di formaggio e mescolate il tutto. Se necessario, unite un pochino di acqua calda. Insaporite coil guanciale croccante e servite calda.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Tagliatelle cacio e pepe con carciofi e guanciale
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

1 ora ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

2 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

4 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

5 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

7 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

8 ore ago