E%26%238217%3B+successo+di+nuovo%2C+ho+fatto+la+mia+insalata+di+polpo+e+si+sono+litigati+fino+all%26%238217%3Bultimo+pezzetto%3A+ora+ti+svelo+il+trucco
ricettasprint
/e-successo-di-nuovo-ho-fatto-la-mia-insalata-di-polpo-e-si-sono-litigati-fino-allultimo-pezzetto-ora-ti-svelo-il-trucco/amp/
Secondo piatto

E’ successo di nuovo, ho fatto la mia insalata di polpo e si sono litigati fino all’ultimo pezzetto: ora ti svelo il trucco

L’insalata di polpo è un piatto immancabile nella stagione estiva, ma sai che basta un solo ingrediente per farla diventare speciale?

Il trucchetto non è mio, ovviamente l’ho copiato ad un ristorante sul mare in cui sono andata a cena qualche tempo fa.

insalata polpo con il tocco dello chef ricettasprint

L’ho assaggiata ed è stato subito amore: polpo tenerissimo, un tripudio di sapori ma la sorpresa è stata proprio quell’ingrediente che non ti aspetti e che rende ogni morso pura poesia.

Mai avrei pensato di condire così la classica insalata di polpo ed invece vedi che ti mangi

Ci sono abbinamenti che non potremmo mai immaginare di usare, poi li assaggiamo altrove e ci chiediamo sempre come mai non ci abbiamo pensato prima. E’ questo il caso dell’insalata di polpo che ormai faccio sempre così. E’ stata una piacevole scoperta e ti dirò, questo ingrediente semplice che abbiamo sempre sotto gli occhi in cucina fa veramente la differenza. Basta saperlo dosare nel modo giusto ed aggiunge un tocco veramente raffinato e saporito al risultato finale. Provare per credere!

Potrebbe piacerti anche: Crocchette furbe, queste le faccio pure in anticipo e mi salvo la cena: meglio pure delle solite polpette di carne

Ingredienti
1 kg di polpo pulito
300 gr di pomodorini rossi
200 gr di pomodorini gialli

Aceto balsamico q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Preparazione dell’insalata di polpo pomodorini ed aceto balsamico

Per realizzare questo piatto, iniziate sciacquando bene il polpo, quindi versatelo in una pentola capiente e copritelo con il coperchio. Posizionate la pentola sul fuoco a fiamma lenta, quindi lasciate cuocere per una ventina di minuti fino a quando, inserendo una forchetta nel polpo, questo scivolerà via facilmente. E’ il segnale che il polpo è pronto, quindi spegnete e fate raffreddare completamente. Intanto lavate bene i pomodorini, tagliateli piccoli e versateli in una ciotola: aggiungete tanto basilico fresco, olio extra vergine d’oliva, sale ed uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Mescolate bene e fate riposare almeno mezz’ora in frigorifero, girando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, riprendete il polpo e la ciotola con i pomodorini, quindi tagliate il mollusco a pezzi e versatelo direttamente nel condimento, amalgamando più volte. Ultimato questo passaggio, aggiungete un cucchiaio di aceto balsamico, mescolate ancora e fate riposare in frigorifero coperto con la pellicola per alimenti fino al momento di mangiarlo. Ogni tanto sollevate la pellicola e mescolate per far insaporire bene, quindi servitelo su un letto di insalata fresca per dare un po’ di croccantezza e portatelo in tavola trionfante in tutta la sua irresistibile bontà.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

46 minuti ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

11 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

13 ore ago