Orecchiette alla crudaiola: un piatto di pasta che risolve il pranzo in 10 minuti, dal mix perfetto di gusto e leggerezza che conquista sempre!

Orecchiette alla crudaiola
Orecchiette alla crudaiola ricettaspprint.it

Queste Orecchiette alla crudaiola, racchiudono tutto quello che ti fa pensare all’estate. Parliamo infatti di un mix di pomodorini rossi e gialli dolcissimi, alici che danno un sapore meraviglioso, le olive taggiasche profumate e tanto basilico fresco. E poi il tocco goloso, una cascata di cacio e ricotta grattugiata che si legano alla pasta creando una cremosità leggera ma saporita.

Orecchiette alla crudaiola: veloce e pratico ma è un piatto dalla bontà irresistibile per davvero!

Insomma, queste Orecchiette alla crudaiola fidati che sono proprio il tipo di ricetta che vale la pena provare perché non è solo veloce da fare ma anche un piccolo concentrato di bontà che spiazza al primo assaggio. Quindi niente scuse, allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararla!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le Orecchiette alla crudaiola

Per 4 persone

400 g di orecchiette
300 g di pomodorini rossi e gialli
3-4 alici sott’olio
80 g di olive taggiasche
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
100 g di cacio
200 g di ricotta grattugiata

Come si preparano le Orecchiette alla crudaiola

Inizia col mettere a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta. Intanto, taglia i pomodorini a metà e mettili in una ciotola capiente, aggiungi le alici spezzettate, le olive taggiasche e qualche foglia di basilico fresco. Condisci con olio extravergine e un pizzico di sale, poi mescola bene e lascia insaporire.

Quando l’acqua bolle, cala le orecchiette e cuocile fino a quando saranno al dente e prima di scolarle tieni da parte un po’ di acqua di cottura. Versa la pasta direttamente nella ciotola con i pomodorini, aggiungi il cacio e la ricotta grattugiata e un po’ di acqua di cottura per far legare bene il tutto.

Mescola velocemente così da ottenere una crema leggera che avvolge ogni orecchietta e servi subito, completando con altro basilico fresco e, se vuoi, un altro po’ di olio a crudo. Vedrai poi se non è come dico io, alle Orecchiette alla crudaiola, nessuno sa resistere. Buon appetito!