E’ una settimana che mangio questa zuppa di verdure, sono dimagrita già 2 chili solo 130 kcal, proseguo così per un altro po’ E cerco di perdere qualche altro centimetro.
Solitamente le zuppe sono quel piatto che si prepara in particolar modo nella stagione autunno inverno proprio perché tendono a riscaldare particolarmente, a saziare e apportare il giusto nutrimento.
Anche nella stagione più calda, però, se si vuole procedere a un dimagrimento rapido apportando al nostro corpo antiossidanti, fibre nelle giuste quantità, e le vitamine adatte per rafforzare il nostro sistema immunitario, dobbiamo prepararne una come questa. La ricetta che vi spiego oggi è una ricetta che si prepara in 45 minuti, ha un livello di difficoltà sufficientemente adattabile a qualunque capacità in cucina, e presenta per porzione, circa 130 cal.
Questa zuppa di verdure, come dicevamo sopra, presenta una serie di elementi importanti che danno al nostro corpo la giusta quantità di vitamine, di fibre che vanno a stimolare anche il sistema gastrointestinale per permettere anche una migliore regolarità.
una patata
Una zucchina
Una carota
Una cipolla
20 g panna acida
25 g di farina
Un dato di brodo vegetale
30 g di piselli
Olio extravergine di oliva
Pepe
Sale
Un procedimento molto semplice, prendiamo una padella dai bordi alti e bagniamo il fondo con dell’olio e facciamo appassire la cipolla e la carota, e quando si saranno appassite aggiungiamo i piselli, le patate, e le altre verdure previste in Ricetta. Aggiungiamo un pochino d’acqua e chiudiamo con un coperchio. Io preferisco sempre aggiungere anche il dado di brodo in modo tale che anziché mettere l’acqua semplice, metteremo dell’acqua che andrà ad insaporirsi con il dado.
Quando mettete il dado, fate attenzione al sale perché già di per sé è salato perciò se non si necessita l’aggiunta di altro sale non fatelo. Circa 30 minuti e le verdure saranno cotte intanto mettiamo in un pentolino la panna acida e della farina e mescoliamo con una frusta in modo da realizzare la cremina. Possiamo decidere di aggiungere a questa zuppa anche un pugno di pasta o di riso, oppure consumare la semplicemente così com’è. Aggiungiamo la crema di panna acida e farina alla zuppa, una spremuta di limone, mescoliamo e serviamo. Se gradite terminate il tutto con una spolverata di Pepe.
leggi anche: Per colazione preparo le merendine di mia nonna, non puoi non inzupparle nel latte
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…