Ecco+come+faccio+ad+avere+dei+calamari+alla+griglia+tenerissimi+e+succosi%3A+basta+mezza+tazza+di+questo+insospettabile+ingrediente+che+abbiamo+tutti
ricettasprint
/ecco-come-faccio-ad-avere-dei-calamari-alla-griglia-tenerissimi-e-succosi-basta-mezza-tazza-di-questo-insospettabile-ingrediente-che-abbiamo-tutti/amp/
Secondo piatto

Ecco come faccio ad avere dei calamari alla griglia tenerissimi e succosi: basta mezza tazza di questo insospettabile ingrediente che abbiamo tutti

Quante volte hai preparato i calamari alla griglia e ti sono venuti asciutti ed insipidi? Dimentica quella brutta sensazione, basta mezza tazza di questo ingrediente che abbiamo tutti in casa ed avrai un risultato pazzesco.

Quando arriva la stagione estiva, a casa mia si mangia spesso a base di pesce: proprio perché ho la fortuna di avere il pescivendolo sotto casa, riesco a trovare di buon mattino tanti prodotti freschissimi.

Ecco come faccio ad avere dei calamari alla griglia tenerissimi e succosi ricettasprint

L’altro giorno ho preso dei calamari favolosi ed ho pensato di cucinarli alla griglia, usando il trucchetto che mi ha insegnato mia nonna e che ti svelerò tra poco.

Non devi comprare nulla, un piccolo passaggio fondamentale esalterĂ  la tua cenetta rendendola gustosissima

Questo piatto é saporito e molto versatile, si può proporre infatti come piatto unico a cena o come secondo in un menù più elaborato. Una vera bontà per quelli che amano i piatti dal sapore fresco ed al tempo stesso caratteristico, proprio come si propone quello di cui sto per rivelarti la ricetta. Basta anticiparsi un po’ nella preparazione per avere un risultato perfetto in termini di sapore e consistenza: ecco quindi come faccio ad avere dei calamari tenerissimi senza tecniche da chef!

Potrebbe piacerti anche: Mi preparo questa insalatina di calamari in 10 minuti: il mio dietologo me l’ha appoggiata, non ingrassa!

Ingredienti
800 gr di calamari freschi
4 spicchi d’aglio
2 limoni
Mezza tazza di vino bianco secco

Olio extravergine di oliva q.b.
Un mazzetto di prezzemolo fresco
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione dei calamari grigliati tenerissimi

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo accuratamente i calamari. Rimuovete la testa, le interiora e la pelle esterna, poi sciacquateli sotto l’acqua fredda, asciugateli bene con carta assorbente e disponeteli in una ciotola capiente. Aggiungete 2 spicchi d’aglio pelati e schiacciati, il succo di un limone, il vino bianco secco, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva ed una presa di sale e pepe nero macinato fresco. Aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente e mescolate delicatamente gli ingredienti in modo da ricoprire uniformemente i calamari con la marinatura: coprite la ciotola con la pellicola alimentare e lasciate marinare i calamari in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo che i sapori si amalgamino e la carne assorba tutti i profumi.

Trascorso il tempo di marinatura, prelevate i calamari dalla ciotola e sgocciolateli delicatamente eliminando l’eventuale eccesso di marinatura. Scaldate una griglia ed ungete leggermente la superficie con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Disponete i calamari marinati sulla griglia calda e cuoceteli circa 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno leggermente dorati. Durante la cottura, irrorate i calamari con la marinatura in modo da mantenere la carne morbida e succosa.

Una volta pronti, trasferite i calamari alla griglia in una pirofila da portata e preparate il condimento finale: in una ciotolina versate tritate i 2 spicchi d’aglio rimasti tritati finemente ed il prezzemolo fresco sminuzzato. Aggiungete il succo dell’altro limone, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e pepe nero macinato fresco. Mescolate bene gli ingredienti per ottenere un condimento aromatico e versatelo sui calamari alla griglia mescolando delicatamente, in modo da ricoprirli uniformemente. Servite immediatamente i calamari alla griglia, ben conditi e saporiti, come piatto principale o come secondo: sentirete che tenerezza e che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…

6 minuti ago
  • conserve

Confettura mele e kiwi ho abbandonato le classiche conserve, adoro le combo e devo dire che hanno tutt’altro sapore

La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…

1 ora ago
  • Dolci

Sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso: arrotolo con dentro il cioccolato e sforno una colazione lampo super light

Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltĂ , ti…

10 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

11 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

12 ore ago