Ecco+come+fare+un+ciambellone+caffelatte+delizioso%2C+alto+e+morbido+per+la+colazione%3A+pura+goduria
ricettasprint
/ecco-come-fare-un-ciambellone-caffelatte-delizioso-alto-e-morbido-per-la-colazione-pura-goduria/amp/
Dolci

Ecco come fare un ciambellone caffelatte delizioso, alto e morbido per la colazione: pura goduria

Il ciambellone caffelatte è quella ricetta veramente speciale che ti consentirà di iniziare la giornata con lo sprint giusto: morbidissimo e goloso, proprio ciò che ci vuole per assicurarsi un buongiorno pieno di bontà!

Genuino come tutti i classici dolci fatti in casa, ma con un tocco in più di gusto e delicatezza: l’impasto di presenta morbido, invitante e denso di buon sapore.

ciambellone caffelatte delizioso alto e soffice ricetta facilissima ricettasprint

Insomma in poche parole veramente irresistibile, l’ideale da assaporare con un bicchiere di latte o anche un cremoso cappuccino.

Non solo per una colazione piena di energia: una fetta di questo ciambellone riuscirà a rendere speciale ogni momento della tua giornata

Tutte le volte in cui hai voglia di qualcosa di buono, ma allo stesso tempo abbastanza semplice da fare, ecco pronta per te la ricetta risolutiva, quella che ti garantirà il successo in ogni occasione. Anche proporla al termine di una cena o del pranzo della domenica può essere un’ottima idea: cosa aspetti a mettere in pratica questa ricetta alla portata di tutti? Anche chi non ha troppa esperienza ai fornelli la può realizzare con grande semplicità, basta provare e scoprirai che in pochissimi passaggi il tuo ciambellone sarà pronto per essere gustato!

Ingredienti

300 gr di farina 00
70 gr di fecola di patate
125 ml di latte intero
100 ml di olio di semi
3 uova
250 gr di zucchero semolato

20 gr di caffè solubile
Una bustina di lievito per dolci

Preparazione della torta soffice al caffelatte

Per realizzare questa torta iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Dovrà praticamente raddoppiare di volume, quindi procedete versando prima l’olio a filo, poi il latte a temperatura ambiente. A parte setacciate la farina, il lievito e la fecola di patate ed iniziate ad incorporarli poco alla volta con una spatola, compiendo movimenti dal basso verso l’alto.

Dividete il composto in due recipienti ed aggiungete in uno il caffè solubile mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburrate ed infarinate molto bene uno stampo a cerniera del diametro di circa 20 centimetri e preriscaldate il forno a 180 gradi. Versate i due impasti nello stampo alternandoli fino a terminarli del tutto, trasferite in forno e cuocete per circa 35/40 minuti minuti.

Dopo mezz’ora fate la prova stecchino per verificare la cottura e quando sarà pronta, lasciate raffreddare completamente prima di sformarla. Se volete potete guarnirla con zucchero a velo, ma vi assicuro che anche così è semplicemente strepitosa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

2 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

2 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

3 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

4 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

4 ore ago