Ecco+la+pizza+che+sta+spopolando+sul+web%3A+saporita%2C+velocissima+e+senza+lievitazione
ricettasprint
/ecco-la-pizza-che-sta-spopolando-sul-web-saporita-velocissima-e-senza-lievitazione/amp/
Pizza

Ecco la pizza che sta spopolando sul web: saporita, velocissima e senza lievitazione

Facciamo insieme una pizza deliziosa, molto diversa da quelle tradizionali che si è abituati a preparare nel week end. Questa è senza lievitazione, facilissima ed ha un impasto profumato e gustoso che non dimenticherai facilmente!

In genere quando si parla di pizza, l’idea corre sempre a quella classica, napoletana con il cornicione gonfio ed arioso e farcita con mozzarella, olio extra vergine d’oliva e pomodoro.

Ecco la pizza che sta spopolando sul web velocissima senza lievitazione 20220326 ricettasprint

Ci sono però delle varianti poco conosciute o meglio meno usate che sono altrettanto buone, pur avendo una consistenza ed un sapore diverso.

Prova questa pizza e scoprirai una delle ricette migliori che tu abbia mai fatto: ti spiego subito il perché

Come anticipato, bisogna completamente distaccarsi dall’idea tradizionale di pizza per poter assaporare quella che sto per presentarti. Questa ricetta sta spopolando letteralmente sul web per diversi motivi. Innanzitutto perché non c’è bisogno di lievitazione, quindi è velocissima. E’ saporita come poche, grazie ad un ingrediente speciale che la caratterizza e la rende unica nel suo genere ed infine può essere gustata come un panettone gastronomico ovvero in sostituzione del pane per accompagnare salumi e formaggi. Se hai in previsione una cena informale con gli amici o in famiglia oppure vuoi stupire tutti con un buffet casalingo nelle tue occasioni speciali, questa è la soluzione perfetta per te! Anche se la tradizione vuole che sia tipica proprio del periodo pasquale in una delle regioni più belle della nostra penisola, potete farla tutte le volte che volete, è sempre favolosa!

Ingredienti

300 g di farina 00

3 Uova
100 ml di latte
Una bustina di lievito istantaneo per torte salate
100 ml di olio di semi
120 g di parmigiano reggiano grattugiato
100 g di pecorino grattugiato
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pizza di Pasqua umbra al formaggio

Per realizzare questo piatto, iniziate versando in una ciotola il latte a temperatura ambiente, l’olio e le uova e sbattete con una forchetta per amalgamare. Unite anche un pizzico di sale e mescolate ancora. Successivamente unite poco alla volta i formaggi grattugiati e, se volete un po’ di pepe e lavorate energicamente in modo da evitare la formazione di grumi.

A questo punto versate la farina in una ciotola, unite il lievito istantaneo e mescolate bene, poi iniziate ad aggiungere anche queste agli altri ingredienti sempre poco alla volta e continuando ad amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Prendete uno stampo rotondo con i bordi alti, imburratelo ed infarinatelo molto bene e versate il vostro impasto.

Cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti, quando sarà gonfia ed ambrata spegnete e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago