Per il pranzo di oggi ero davvero indecisa su cosa servire in tavola, ma questa ricetta mi ha tolto ogni dubbio perché non c’è niente di meglio di una buona pasta fresca!
Con l’arrivo della calda stagione cerco sempre di realizzare dei piatti veloci ma che siano in grado soddisfare i gusti di tutti, il tutto con delle ricette che abbiano una controllata base calorica.
In casa mia, ad esempio, non riusciamo proprio a rinunciare a un buon piatto di pasta durante l’ora del pranzo, motivo per cui nell’arco della settimana insieme a quella di grano provo delle altre alternative sempre deliziose e succulente.
Ebbene sì, per il pranzo di oggi ti consiglio di provare la mia pasta fresca leggerissima e super deliziosa. Una ricetta che non puoi di certo perderti perché questa pasta fresca si prepara, davvero, senza la farina e senza nemmeno le uova, ottima se stai seguendo una dieta o se hai dei problemi di intolleranza legata al glutine, ad esempio. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per la nostra pasta:
300 grammi di farina di mais,
un cucchiaio e mezzo di amido di mais,
150 grammi di acqua.
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente la preparazione di questa pasta fresca è davvero davvero molto semplice e non differisce dalla ricetta tradizionale, ma cambiano gli ingredienti di riferimento.
Non dobbiamo fare altro che prendere la nostra farina di mais e metterla su una spianatoia oppure all’interno di una ciotola abbastanza capiente, facciamo una fontanella al centro e mettiamo parte dell’acqua e anche l’amido di mais. Dopodiché mescoliamo gli ingredienti insieme poco alla volta e completiamo ogni passaggio mettendo la pasta che rimane. Infine, lavoriamo il tutto insieme fin quanto non abbiamo ottenuto un impatto omogeneo e compatto che dovremmo fare riposare avvolto nella pellicola per almeno 20 minuti.
LEGGI ANCHE -> Pranzo da 150 kcal con solo tre ingredienti, lo mangio un giorni sì e l’altro pure
Completiamo la lavorazione della nostra pasta fresca riprendendo il panetto e estendendo la pasta per andare a realizzare delle tagliatelle seguendo questa tecnica: stendi l’impasto che deve essere sottile all’incirca mezzo centimetro, avvolgi su se stesso e taglia con un coltello fino a ottenere diversi rettangolini che sciolti diventeranno appunto tagliate. A nostro favore possiamo usare anche la macchina stendi pasta per tagliatelle.
Fai cucinare in acqua salata bollente per qualche minuto e poi condisci come desideri tra sughi freschi oppure pesto fatto in casa, scegli tu cosa preferisci!
LEGGI ANCHE -> Una fetta di questa crostata a colazione ti lascerà senza fiato, la preparo con 3 ingredienti e senza uova
LEGGI ANCHE -> “Sintomi come il colera”, è morta così una famosa influencer vegana
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…