Non perdiamo tempo, mettiamoci ai fornelli e la cena per tutta la famiglia sarà pronta in men che non si dica. Gustosa e sfiziosissima, anche i più piccoli la troveranno appetitosa!
Con un pizzico di fantasia ti faccio portare in tavola un piatto completo: secondo e contorno insieme in un mix di sapori e consistenze veramente delizioso, da rubare la scena.
Anche la presentazione è invitante e scenografica pur nella sua semplicità, un piatto veramente tutto da scoprire.
Faremo insieme oggi un abbinamento decisamente inusuale, ma che ti aiuterà a conquistare tutti perché l’ingrediente di cui ti parlo è uno tra i più apprezzati in cucina. La delicatezza della verdura incontra il gusto caratteristico e deciso della carne, per un insieme che quasi crea dipendenza per quanto è buono. Proponilo anche nelle occasioni speciali e sarà subito festa in tavola!
Ingredienti
4 zucchine grandi
Per realizzare questo piatto iniziate mettendo il pane in ammollo in abbondante acqua fredda per circa 10 minuti. Intanto lavate le zucchine e tagliatele a metà. Con uno scovolino scavate la parte centrale lasciando circa un centimetro dai bordi, salate e pepate e spennellate bene con olio extra vergine d’oliva. Sminuzzate la polpa prelevata dalle zucchine e versatela in un recipiente. Intanto eliminate il budello dalla salsiccia e sgranate bene la carne: con un coltello cercate di tritarla più finemente possibile, poi aggiungetela alla polpa di zucchine.
Trascorso il tempo necessario sgocciolate e strizzate bene il pane, aggiungetelo agli altri ingredienti insieme alle uova leggermente sbattute, sale e pepe ed il parmigiano ed iniziate ad amalgamare. Tagliate anche la mozzarella a pezzetti, sgocciolate il latte in eccesso ed unitela agli altri ingredienti, completando il vostro ripieno.
Impastate bene, poi riprendete le vostre barchette di zucchine e farcitele con il composto realizzato, riempendo l’incavo centrale. Posizionate le barchette in una pirofila unta, conditele con un filo di olio extra vergine e trasferite in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. A metà cottura aggiungete in superficie la besciamella ed ultimate la preparazione. A questo punto le barchette saranno pronte per essere gustate subito o anche fredde, sempre spettacolari!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…