Ensaimada dolci tipici argentini, deliziosa ricetta di origine Spagnola, soffice, e golosa che vi conquisterà.
La ricetta che stiamo per mostrarvi è davvero eccezionale, le Ensaimada dolci tipici argentini, buonissimi e sofficissimi dolcetti con un ingrediente particolare che renderà inconfondibile il suo eccezionale sapore, lo strutto di maiale, ebbene si, sembra un ingrediente insolito, per preparare i dolci e invece se li provate vi renderete conto che ci sta alla perfezione, si gustano in genere così, ma ne esistono anche molte varianti con farciture diverse che son molto buone, insomma vediamo subito insieme il procedimento per realizzarli insieme a noi per far si che il risultato sia impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mini strudel con zucca e noci | Dessert di una bontà unica
Oppure: Biscotti ai fiocchi di avena | Veloci e gustosi
Tempi di preparazione: 40 minuti circa
Tempi di lievitazione: 3 ore
tempo di cottura: 8 minuti circa
Ingredienti per 12 dolcetti
All’interno di una ciotola, unite un lievitino con l’acqua, aggiungete miele e lievito di birra ridotto in piccolissimi pezzetti e mescolate fino al punto che il tutto si sciolga, a questo punto dovete dovrete aggiungere anche un cucchiaio di farina setacciata e dovrete continuare a girare il preparato, controllando che non restino residui di farina non sciolti, ora ricoprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare per circa 20 minuti.
Setacciate la farina insieme al sale e mettetela momentaneamente da parte e preparate in una grossa ciotola, metà quantità di latte, uova, zucchero, olio, essenza di vaniglia e metà della farina setacciata, mescolate lentamente per un paio di minuti, dopodiché aggiungete anche il lievitino preparato in precedenza e continuate a girare il preparato al punto da ottenere un impasto morbido ed umido e lasciatelo riposare coperto per circa 1 ora.
Trascorso il tempo prendete l’impasto e dividetelo il 15 panetti e riponetela su una teglia imburrata, copritelo e lasciatelo lievitare fino al punto da raddoppiarsi il volume, nel frattempo, prendete lo strutto ed iniziate a mescolarlo velocemente fino ad ottenere una consistenza cremosa, a questo punto, con le mani leggermente unte lavorate i panetti, tagliateli a forma rettangolare, orientatevi con le misure circa di 25 per 20 cm, spalmate al centro un po di strutto ed avvolgetelo su se stesso a formare dei lunghi cilindretti, magari allungateli un pó tirando e le estremità, ora ungete delle teglie da forno e posizionateci sopra i cilindretti formando una girella, cercate di tenere una distanza di 10 cm l’uno dall’altro e lasciateli riposare, fino a che non ne raddoppi il volume.
Preriscaldate il forno a 200 gradi, infornate i panetti per circa 10 minuti, dopo la cottura, lasciateli raffreddare. Infine spolveratelo di zucchero a velo e sono prontissimi per essere serviti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…