Entro+nella+mia+zona+comfort%2C+preparo+il+polpettone+ma+ci+metto+la+carne+di+tacchino.+Guarda+come+lo+farcio
ricettasprint
/entro-nella-mia-zona-comfort-preparo-il-polpettone-ma-ci-metto-la-carne-di-tacchino-guarda-come-lo-farcio/amp/
Secondo piatto

Entro nella mia zona comfort, preparo il polpettone ma ci metto la carne di tacchino. Guarda come lo farcio

Entro nella mia zona comfort, preparo il polpettone ma ci metto la carne di tacchino. Guarda come lo farcio. Una ricetta facilissima e completa.

Ecco una ricetta completa e dettagliata per preparare un polpettone di tacchino farcito con mozzarella e prosciutto cotto, ideale per una cena in famiglia o una serata speciale. Questo piatto racchiude un cuore morbido e filante, perfetto per sorprendere con la sua semplicità e gusto avvolgente. La carne di tacchino, delicata e leggera, si presta meravigliosamente a essere arricchita da un ripieno saporito, che regala un contrasto perfetto di consistenze e sapori. Servilo accompagnato da un contorno di verdure al forno o un’insalata fresca per un risultato equilibrato.

Polpettone di tacchino

Il polpettone è uno di quei piatti che evocano subito un senso di comfort, qualcosa che sembra fatto apposta per riscaldare il cuore e lo stomaco. In questa versione, abbiamo scelto la mozzarella per il suo carattere filante e delicato e il prosciutto cotto per una nota salata e fragrante. È un piatto che si può preparare in anticipo e cuocere al momento, rendendolo una scelta perfetta anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di cucinare qualcosa di speciale.

Polpettone di tacchino

Realizzare questa ricetta è più semplice di quanto si possa immaginare: basta amalgamare bene gli ingredienti e sigillare con cura il ripieno per ottenere un risultato perfetto. La cottura al forno, lenta e uniforme, rende la carne succosa e il ripieno irresistibile. Preparati a conquistare tutti con questo piatto che porta in tavola il calore della tradizione e il gusto di una cucina fatta con amore.

Ingredienti

Per il polpettone:

•600 g di carne macinata di tacchino

•80 g di pangrattato

•2 uova

•50 g di parmigiano grattugiato

•1 spicchio d’aglio tritato finemente (opzionale)

•Sale e pepe q.b.

•Prezzemolo fresco tritato q.b.

Per il ripieno:

•150 g di mozzarella

•100 g di prosciutto cotto

Per la copertura:

•Olio extravergine d’oliva q.b.

•Pangrattato q.b.

Entro nella mia zona comfort, preparo il polpettone ma ci metto la carne di tacchino. Guarda come lo farcio. Procedimento

In una ciotola capiente, metti la carne macinata di tacchino, il pangrattato, le uova, il parmigiano, uno spicchio d’aglio tritato, sale, pepe e il prezzemolo. Amalgama con le mani fino a ottenere un composto uniforme e omogeneo. Se il composto ti sembra troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato; se troppo asciutto, un filo di latte sarà la soluzione perfetta per bilanciare.

Su un foglio di carta forno, stendi il composto di carne formando un rettangolo spesso circa un centimetro. Posiziona al centro la mozzarella tagliata a fette e il prosciutto cotto, cercando di lasciare un margine libero sui bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Con l’aiuto della carta forno, arrotola il tutto delicatamente, sigillando bene le estremità per formare un polpettone compatto.

leggi anche:Altro che nuggets di pollo, faccio le bombette di tacchino col ripieno filante, spariscono in un lampo

leggi anche: Il tacchino per le feste, lo faccio arrosto e possiamo anche mangiarlo a Santo Stefano

Come fare il polpettone di tacchino

Trasferisci il polpettone su una teglia rivestita con carta forno e spennella la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva. Spolvera con pangrattato per ottenere una crosticina dorata e croccante durante la cottura. A questo punto, sei pronto per infornare: preriscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 40-45 minuti, controllando di tanto in tanto.

Quando il polpettone è pronto, lascialo riposare per una decina di minuti prima di affettarlo: questo passaggio è fondamentale per permettere al ripieno di stabilizzarsi e non fuoriuscire al taglio. Porta in tavola il tuo polpettone di tacchino farcito, accompagnato magari da patate al forno o un contorno di verdure fresche. È un piatto che conquisterà al primo assaggio!

leggi anche: Sono stata in America e ho mangiato il loro tacchino farcito. Una tradizione che ho portato qui e quando l’ho preparato è sparito in un lampo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Quando voglio portare qualcosa di super goloso a tavola, mi viene in mente solo questo plumcake rustico

Porta in tavola il plumcake rustico farcito con tanti ingredienti che lascerà tutti a bocca…

13 minuti ago
  • News

Per un vero detox segui solo questa dieta | Solo dopo 3 giorni torni magrissima con la pancia piatta

Ti senti appesantita, gonfia, senza energia e con quella fastidiosa sensazione di pancia piena anche…

1 ora ago
  • Dolci

Con albume e cacao, prepara questi tortini dal cuore caldo insieme a me. Niente paura non ingrassi

Con albume e cacao, prepara questi tortini dal cuore caldo insieme a me. Niente paura…

3 ore ago
  • Dolci

Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla di più soffice

Se sei a dieta e hai voglia di dolce devi provare questi panini stracciatella, nulla…

10 ore ago
  • Contorno

Le castagne le faccio per contorno, morbide e deliziose perfette per accompagnare la carne

Castagne morbide e saporite, ma non arrostite come sempre: ecco il contorno di stagione che…

12 ore ago
  • Dolci

Tiramisù light direttamente nel bicchiere | Dopo cena insieme a un po’ di rum è una chicca

Per il dopocena di questa sera ho puntato tutto su questo tiramisù al bicchiere, strepitoso…

13 ore ago