Ericine+genovesi+%7C+Il+biscotto+gustoso%2C+ripieno+e+ghiotto
ricettasprint
/ericine-genovesi-dolci/amp/
Dolci

Ericine genovesi | Il biscotto gustoso, ripieno e ghiotto

Un biscotto semplice ma corposo e ricco di gusto è quello che vi proponiamo per oggi. Cuciniamo insieme le ericine genovesi.

Ericine genovesi FOTO Adobe ricettasprint

Un nome un po’ curioso per un biscotto dal ripieno unico. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.

leggi anche: Pansotti Liguri, la pasta fresca ripiena tipica di Genova

leggi anche: Salsa di noci | Condimento tipico genovese cremoso e veloce

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti

  • 110 g Margarina
  • 250 g Farina
  • 110 g Zucchero
  • Sale
  • Acqua
  • 2 Tuorli

Per la farcitura

  • ½ Scorza di limone
  • 1 Tuorlo
  • 270 ml Latte
  • 20 g Amido di mais
  • 80 g Zucchero

Ericine genovesi: procedimento

Partiamo dalla pasta frolla: in una ciotola, aggiungiamo la farina, la margarina, il sale e lo zucchero. Uniamo i tuorli d’uovo e l’acqua e mescoliamo il tutto fino ad avere una pasta liscia ed omogenea.

Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamolo in frigo a riposare per circa 30 minuti.

Per la crema, invece, mettiamo in una pentola il latte e la buccia di mezzo limone, senza portare al bollore.

In un’altra pentola mettiamo il tuorlo d’uovo e lo zucchero e l’amido di mais e mescoliamo energicamente. Filtriamo il latte, togliendogli la buccia di limone ed aggiungiamolo al mix di tuorlo e zucchero. Mescoliamo per evitare di fare grumi.

Trasferiamo la pentola sul fuoco e portiamo ad ebollizione, mescolando in continuazione, per qualche minuto, fino ad ottenere un crema densa. Lasciamo raffreddare.

Ericine genovesi FOTO ricettasprint

Nel frattempo riprendiamo la pasta frolla dal frigo e facciamo tanti panetti da stendere. Stendiamo i panetti e ricaviamo tanti dischetti di pasta frolla aiutandoci con un coppapasta piccolo. Con l’aiuto di due cucchiai stendiamo su un dischetto la crema.

Poi spennelliamo i bordi del disco con il tuorlo d’uovo e lo copriamo con un altro dischetto di pasta frolla, facendo pressione per chiudere i bordi.

Leggi anche: Carne alla genovese | Ricetta tipica per condire anche la pasta

leggi anche: Condiglione ligure | Mix di ortaggi e verdure gustoso

Poggiamo i biscotti ottenuti su una teglia coperta da carta forno e facciamo riposare per 30 minuti. Mettiamoli, poi, in forno a 200°C per 15 minuti.

Poi spolveriamole con lo zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

3 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

4 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

5 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

6 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

8 ore ago