Esalta+i+tuoi+piatti+con+quest%26%238217%3BOlio+al+rosmarino%3A+il+condimento+perfetto+per+ogni+pietanza
ricettasprint
/esalta-i-tuoi-piatti-con-questolio-al-rosmarino-il-condimento-perfetto-per-ogni-pietanza/amp/
condimenti

Esalta i tuoi piatti con quest’Olio al rosmarino: il condimento perfetto per ogni pietanza

Ecco il condimento perfetto per ogni pietanza, basta una goccia di questo buonissimo olio al rosmarino per esaltare i tuoi piatti! Un’idea regalo molto gradita!

Rosmarino, anche noto come “erba del cuore”, è una pianta che è capace di fare meraviglie. Ha un aroma deciso ed è molto utilizzato in cucina, per aggiungere un profumo agrumato e agrodolce, creando dei piatti davvero sorprendenti! Seguendo questa ricetta ti farò scoprire non solo un piacevole condimento, ma anche una miscela incredibilmente capace di fare miracoli, si può usare infatti davverò per un’infinità di cose.

Esalta i tuoi piatti con quest’Olio al rosmarino: il condimento perfetto per ogni pietanza ricettasprint.it

Avere sempre in dispensa quest’olio è molto utile per garantire ai tuoi piatti, tutto il profumo e il sapore del rosmarino, senza la necessità di avere la piantina fresca in casa. Puoi usarlo per condire davvero un’infinità di piatti, ne basta una goccia per esaltarli tutti, dalla pasta alla carne, dalle zuppe alla patatine, pizza e persino i dolci. Forse non lo sai, ma oltre ad essere un condimento, può venirci incontro nella cura del corpo e non solo per la bellezza, ma anche per i suoi molteplici benefici. Ha infatti proprietà antinfiammatorie e antisettiche per lenire il mal di gola, è un potente drenante e attenua dolori muscolari e articolari.

Ingredienti e preparazione dell’olio

Insomma, un valido alleato in cucina, capace di fare meraviglie, ti lascerĂ  senza parole per il suo sapore, rendendo i piatti fantastici. Quindi devi assolutamente prepararlo con me e vedrai che sarĂ  un gioco da ragazzi. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 5 minuti circa

Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

1 litro di olio di oliva extravergine
3 rametti di rosmarino freschi

Come si prepara l’olio al rosmarino

Per realizzare l’olio al rosmarino, tutto ciò che devi fare, devi eliminare le eventuali impurità sciacquandolo con acqua corrente. Versalo in un mortaio e pesta delicatamente per far si che si intensifica l’aroma.

rosmarino ricettasprint.it

Leggi anche:Olio post frittura: come si conserva per essere riutilizzato

Sterilizza le bottiglie in acqua bollente per 20 minuti e lasciale asciugare molto bene. Combina l’olio extravergine con la miscela di rosmarino e mescola bene. Versalo nelle bottiglie e chiudile con il tappo ermetico.

olio ricettasprint.it

Leggi anche:Residui di olio nelle ciotole, come rimuoverli senza usare troppi prodotti

Lascia il tuo olio in un luogo fresco in modo tale che resti sempre intatto ed ecco pronto il tuo olio delizioso. Prima di provarlo lascialo almeno una settimana per farlo insaporire bene e provalo anche caldo per i benefici che può dare ad articulazioni muscoli o mal di gola!

 

olio al rosmarino ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

40 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago