Escherichia+coli+in+cozze+%7C+allarme+immediato+%7C+%26%238220%3BValori+enormi%26%238221%3B
ricettasprint
/escherichia-coli-cozze-allarme-immediato-valori-enormi/amp/
News

Escherichia coli in cozze | allarme immediato | “Valori enormi”

La presenza del batterio che provoca la comparsa della Escherichia coli in cozze contaminate desta grande preoccupazione, i dettagli.

Escherichia Coli in cozze Foto dal web

Escherichia Coli in cozze, è la situazione di potenziale pericolo che il RASFF porta all’attenzione di tutti. Si tratta del Sistema Rapido Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi, che opera sotto la diretta supervisione dell’Unione Europea.

Leggi anche –> Ostriche | come si aprono a crudo | il metodo sicuro

I suoi ispettori deputati al controllo sulla qualità delle merci in ambito alimentare o strettamente connesso ad esso hanno portato all’attenzione dell’esistenza di una situazione controversa.

Si tratta per l’appunto della presenza del batterio che causa il sorgere della Escherichia Coli in cozze che vengono oltivate proprio in Italia. Si tratta della varietà Mytilus galloprovincialis che il nostro Paese piazza nei supermercati e nei negozi di alimentari di tutto il territorio nazionale.

Questi frutti di mare vengono esportati pure nella vicina Francia. L’allerta alimentare rende noto che i valori di Escherichia Coli registrati sono molto elevati.

Leggi anche –> Ikea | svariati prodotti richiamati | sono potenzialmente pericolosi FOTO

Escherichia coli in cozze, scattano le dovute precauzioni

La contaminazione ammonta ad un livello di 1300 MPN/100 g, a fronte di un valore massimo consentito dalla legge di 239 MPN. Questo ha dato adito alle autorità preposte affinché scattasse il provvedimento relativo, con il divieto di vendita del prodotto indicato.

Leggi anche –> Stoviglie compostabili | il grave rischio trovato nei test specifici

L’assunzione di cibo interessato da contaminazione da batteri di qualunque tipo può portare a situazioni molto spiacevoli. Si va dalla comparsa di sintomi comuni quali vomito, diarrea, nausea e mal di stomaco anche in tempi brevi dopo l’ingestione, fino a situazioni che possono richiedere pure il ricovero in ospedale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Da parte del RASFF si tratta di uno dei tanti casi di irregolarità anche presunta segnalati con cadenza quotidiana. L’organismo lavora su tutto il territorio degli stati membri dell’Unione Europea. E ha una media di circa 15-20 casi portati all’attenzione ogni giorno.

FOto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

2 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

3 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

3 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

4 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

5 ore ago