Etichetta+alimentare+%7C+nuova+normativa+UE+cambia+tutto
ricettasprint
/etichetta-alimentare-nuova-normativa-ue/amp/
News

Etichetta alimentare | nuova normativa UE cambia tutto

Entra in vigore una nuova disposizione da parte dell’Unione Europea che riguarda l’etichetta alimentare di pasta ed altri alimenti. Cosa varia.

Etichetta alimentare nessun cambiamento in quelle della pasta nonostante le nuove norme FOTO ricettasprint

Una nuova normativa europea entra in vigore a partire dal 1° aprile 2020 e riguarda l’etichetta alimentare di molti cibi confezionati reperibili in qualunque supermercato o punto vendita dedicato. Secondo lo stesso, non sarà più obbligatorio indicare la provenienza di quelle che sono le materie prime impiegate per la realizzazione finale del prodotto finale. Questo varrà per la pasta così come per il riso, per le passate di pomodoro, il latte e diversi altri alimenti. In merito proprio alla pasta, l’Assiociazione Pastai Italiani rende noto che comunque questo non farà cambiare le cose per molti dei suoi consociati. Infatti in diversi continueranno a riportare nella propria etichetta alimentare quella che è la provenienza del grano utilizzato.

LEGGI ANCHE –> Richiamo salume | Allarme del Ministero | Contaminazione grave

Etichetta alimentare, i marchi di pasta più noti continueranno come prima

“Gli italiani, così come fatto finora, continueranno a trovare nelle confezioni le informazioni sull’origine della materia prima. A prescindere da qualunque quadro normativo in materia, non cambierà la nostra trasparenza nel far sapere al consumatore da dove arriva il grano utilizzato per fare la pasta”. Lo afferma Riccardo Felicetti in quella che è una nota ufficiale di Pastai italiani di Unione Italiana Food, di cui è presidente. L’associazione racchiude marchi estremamente popolari in Italia ed anche all’estero come Barilla, Voiello, la Molisana, Divella, Garofalo, Agnesi e diversi altri. Quindi ci si comporterà come fatto finora con quella che è la normativa attualmente in vigore, che risale al 2011.

LEGGI ANCHE –> Frutta bambini | Commissione Europa | ” Scoperti danni da insetticida”

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago