Le alte temperature in estate possono essere addirittura fatali, arriva il decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità per evitare ogni possibile rischio legato al caldo eccessivo.

Il caldo eccessivo di queste settimane ha spiazzato anche gli esperti in ambito meteorologico, portando ad un intervento di diversi specialisti in campo sanitario allo scopo di dare dei suggerimenti su cosa fare per potere meglio affrontare la situazione. Per via del caldo eccessivo sono in aumento situazioni sfavorevoli che riguardano malori improvvisi. E la cosa può essere anche letale. Non bisogna sottovalutare i colpi di caldo.

Una ragazza preda del caldo eccessivo
Fa troppo caldo, cosa devi fare secondo la guida dell’ISS anche a tavola per stare bene – ricettasprint.it

Questo è un avvertimento che dà l’ISS, ovvero l’Istituto Superiore di Sanità. Il quale ha diffuso diversi consigli utili su come affrontare la situazione e non avere alcuna ripercussione negativa per la salute. Il primo dogma che sarà un imperativo rispettare consiste nel non uscire mai e poi mai nelle ore più calde della giornata. Se proprio non se ne può fare a meno, che si proceda stando il più all’ombra possibile. E meglio prendersi anche delle pause in un posto riparato dal Sole che picchia forte.

Cosa fare se si soffre tanto il caldo?

Soprattutto per anziani, bambini, donne incinte e persone che sono alle prese con una malattia pregressa è necessario prestare la giusta attenzione. Meglio uscire poi portando una borraccia con dell’acqua fresca con sé. Per quanto riguarda i pasti, anche in questo modo è possibile contrastare il caldo.

Gli esperti consigliano di mangiare frutta e verdura fresche di stagione, ricche di acqua, vitamine e sali minerali. Ben vengano quindi anguria, melone, cetrioli e zucchine. Ed anche pesche, fragole, ciliegie, prugne, albicocche, lattuga e pomodori, tanto per citare alcuni esempi.

Frutta e verdure tipiche dell'estate
Cosa fare se si soffre tanto il caldo? – ricettasprint.it

Servono porzioni abbondanti da almeno 100 grammi e poi una alimentazione leggera. Le scelte migliori in tal senso sono rappresentate da una insalata mista, dalla classica insalata di riso o pasta, pasta fredda con molte verdure e legumi e poi pesce o carne bianca con poco condimento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuovo studio di Harvard scopre cosa avviene tra alimentazione e rischi cardiaci che non sapevi

Cosa posso prendere per sopportare meglio il caldo?

Ed è bene nutrirsi in modo corretto già dal mattino, con una colazione sana fatta di latte o yogurt con frutta fresca, cereali e muesli. Al contempo sale e zucchero andrebbero limitati, così come le bevande gassate e zuccherate e gli alcolici, che non dissetano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mai mangiare wurstel crudi, molti bambini lo fanno e i rischi sono altissimi

Ed i succhi di frutta commerciali meglio abolirli in favore di spremute fatte in casa e non zuccherate. Di sera poi ci stanno bene infusi e tisane.

Un uomo anziano che beve all'aperto
Cosa posso prendere per sopportare meglio il caldo? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come dormire bene durante le notti estive: i consigli per affrontare il caldo

Sempre la frutta ed uno yogurt vanno bene anche come spuntino e merenda nel corso della giornata. Se ci scappa un gelato, che sia sempre ai gusti leggeri e senza glassature impegnative. E come detto in precedenza, evita di esporti al Sole in maniera diretta, anche se sei al mare.