Prepariamo insieme le ciambelline veloci all’arancia, la ricetta è strepitosa, in pochi minuti le porti belle pronte in tavola.
Ecco la ricetta delle ciambelle all’arancia sono veloci, soffici e profumate e di certo non deludono nessuno, grandi e piccini. Dopo aver preparto l’impasto non bisogna attendere la lievitazione.
Quindi basta realizzare le ciambelline metterle in forno, lasciamo cuocere, eviteremo anche la frittura non si sporcherà nulla in cucina. All’impasto si aggiunge sia la scorza che il succo di arancia. Le ciambelline sono perfette a colazione accompagnando con una tazza di latte o da servire come spuntino per merenda. Segui la ricetta!
Le ciambelline le puoi conservare in un contenitore ermetico ben chiuso al riparo da fonti di luce e di calore. Possiamo anche riscaldarle al microonde prima di servirle.
Ingredienti per 12 ciambelle
1 uova
Per poter preparare le ciambelle veloci all’arancia, iniziamo a mettere in una ciotola la ricotta ben sgocciolata, l’uovo e lo zucchero, mescoliamo per bene con una forchetta.
Uniamo la scorza grattugiata e il succo di arancia (filtrato, lavare per bene l’arancia) e mescoliamo per amalgamare tutti gli ingredienti. Uniamo anche il lievito e amalgamiamolo, possiamo aggiungere la fecola e la farina un po’ per volta, solo così si potranno evitare i grumi.
Leggi anche: Aggiungo sempre della ricotta quando preparo la torta alle albicocche così avrà una consistenza morbida
Solo quando noteremo che l’impasto è solido e omogeneo, lo trasferiamo sul piano di lavoro e continuiamo a lavorarlo a mano possiamo aggiungere un po’ di farina.
Dobbiamo ottenere un panetto liscio e non appiccicoso, stendiamolo con il matterello e un po’ di farina, lo spessore deve essere di un centimetro. Realizziamo le ciambelle con un coppapasta da 9 centimetri, con un coppapasta da 2,5 centimetri realizziamo il foro centrale.
Adagiamo le ciambelle in una teglia foderata di carta forno, distanziamo tra loro, lasciamo cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per 15 minuti. Appena terminata la cottura sforniamo e poi lasciamole raffreddare e in un secondo momento spolveriamo lo zucchero a velo.
Buon Appetito!
Le polpette al sugo con mozzarella le prepari in soli 10 minuti tutti credevano che…
Comprare i beni di prima necessità sarà qualcosa soggetto a rincari ancora una volta. E…
Pasta con crema di basilico e pomodorini: cuocio la pasta, il condimento no, è uno…
Cannelloni alla bolognese: quando li preparo, nessuno si alza senza il bis, un piatto unico,…
Il pollo alla cacciatora della nonna non la mangi neanche nelle migliori trattorie, con questa…
La ricetta dei panini al latte sofficissimi non è difficile, se fai come me restano…