Pane raffermo oppure pancarrè e poi un goloso ripieno: non friggo ma cuocio in forno, ecco perché la mia colazione è differente
Ci sono molto modi per fare una colazione light, ma questo non lo è. In compenso però è un modo per dimostrare di volersi bene e per farlo vedere anche agli altri.
Succede ogni volta che preparo i french toast: una ricetta facile per la colazione o un brunch in compagnia, ma è anche buona per recuperare il pane raffermo.
Cosa mettiamo nel french toast per renderlo appetibile a colazione? Frutti di bosco e ricotta. Attenzione però, perché in questo caso ci serve molto asciutta. Apriamo la confezione, la facciamo scolare bene in un colino a maglie strette e poi la utilizziamo.
Ingredienti (per 4-6 persone):
12 fette di pane raffermo o pancarré
200 ml di latte intero
Versiamo in una ciotola capiente il latte a temperatura ambiente, le uova intere e lo zucchero di canna. Cominciamo a lavorarli insieme usando una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e poi lo mettiamo da parte.
Se abbiamo scelto il pane raffermo lo tagliamo a fette spesse circa mezzo centimetro. Se invece usiamo il pancarrè, tiriamo via la crosta. Poi setacciamo bene la ricotta come ti ho spiegato sopra e teniamo a portata di mano anche i lamponi.
Con un coltello farciamo metà delle fette con la ricotta, qualche lampone e pochissimo miele. Poi con le altre fette richiudiamo il toast facendolo combaciare bene. Copriamo con la pellicola alimentare e lasciamo riposare 15 minuti in frigo.
Nell’attesa, facciamo fondere il burro in un pentolino oppure direttamente nel microonde. Riprendiamo i french toast e li spennelliamo su ogni lato con il burro fuso in modo da ammorbidirli e insaporirli. Prima della cottura, li immergiamo nel mix di latte, uova e zucchero, quindi li tiriamo su facendoli sgocciolare bene.
E adesso la cottura, senza frittura. Appoggiamo i french toast con ricotta e lamponi su una leccarda coperta con carta forno. Preriscaldiamo anche il forno a 200° per 10 minuti.
Infiliamo la leccarda con i french toast nella griglia centrale e li lasciamo cuocere per circa 20 minuti o fino a quando saranno perfettamente dorati e croccanti all’esterno. Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di spolverizzarli con dello zucchero a velo. Li possiamo servire aggiungendo anche un paio di cucchiai di marmellata con qualsiasi frutto di bosco, a cominciare dalle fragole.
Questa insalata di pasta è così leggera che puoi davvero mangiarla tutti i giorni senza…
Quali sono i consigli da seguire su cosa mangiare a colazione per arrivare sazi e…
La pasta al forno con melanzane e formaggi è una bomba di sapori e profumi…
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di ciclizzazione dei carboidrati, ma anche…
Biscotti albumi e mandorle: il mio segreto furbissimo e goloso per non fare rinunce, mai…
Gnocchi ai gamberetti: 5 minuti e ho risolto il pranzo, così facili, cremosi e profumati…