Faccio+dose+doppia+di+arrosto+alla+birra+domani+sera%2C+tanto+lo+so+che+mi+chiedono+il+bis
ricettasprint
/faccio-dose-doppia-di-arrosto-alla-birra-domani-sera-tanto-lo-so-che-mi-chiedono-il-bis/amp/
Secondo piatto

Faccio dose doppia di arrosto alla birra domani sera, tanto lo so che mi chiedono il bis

Il mio arrosto alla birra é leggendario, ne vanno tutti matti ed ogni volta che lo faccio se lo litigano: perciò questa volta mi preparo prima e ne faccio dose doppia così nessuno resta a bocca asciutta!

L’arrosto alla birra é così tenero e saporito che veramente quasi si scioglie in bocca, ogni assaggio é un’esperienza di bontà ed é un piatto perfetto per questi primi freddi autunnali.

arrosto alla birra ricettasprint

Lo prepari in anticipo e fai un figurone, perché il tempo di riposo consentirà alla carne di insaporirsi ancora di più.

La ricetta me l’ha data la mia vicina, da allora lo faccio sempre così

E’ una di quelle ricette che ti assicurano sempre il successo, perché si fa praticamente da sola ed il risultato é garantito. Tutti gli ingredienti messi insieme esaltano la carne, la rendono piacevolmente speziata e profumata: il perfetto piatto da gustare nel periodo freddo, confortevole ed al tempo stesso particolare, ideale da portare in tavola quando hai ospiti da stupire!

Potrebbe piacerti anche: Preparare queste polpette è stata una genialata, tutti credevano che fossero di carne, la prossima volta devo fare dose doppia

Ingredienti
1,5 kg di spalla di manzo
400 ml di birra scura
2 cipolle
2 carote
2 coste di sedano

3 rametti di rosmarino fresco
Un cucchiaino di timo secco
2 foglie di alloro
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Un cucchiaio di farina

Preparazione dell’arrosto di manzo alla birra

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la carne: tamponatela con della carta assorbente e condite generosamente con sale e pepe poi mettetela da parte. Prendete una casseruola capiente scaldate l’olio extravergine d’oliva, aggiungete la carne e rosolatela su tutti i lati fino ad ottenere una bella crosticina dorata. Fatto ciò toglietela dalla casseruola, mettetela da parte in caldo ed aggiungete invece le cipolle, le carote, il sedano pelati e tritati finemente: fateli soffriggere per qualche minuto mescolando di tanto in tanto.

Quindi le verdure saranno morbide, riponete di nuovo la carne nella casseruola ed aggiungete la birra, il rosmarino, il timo e le foglie di alloro mescolando bene per distribuire gli aromi. Portate gradualmente ad ebollizione, poi abbassate la fiamma al minimo e coprite con un coperchio: lasciate cuocere l’arrosto a fuoco lento per circa 2-3 ore, girando la carne di tanto in tanto ed irrorandola spesso con il fondo di cottura.
Dopo circa 2 ore e mezza controllate la cottura e se il condimento dovesse risultare troppo liquido, potete rimuovere la carne e farlo ridurre a fuoco vivo per qualche minuto. Volendo potete anche setacciare un cucchiaio di farina ed aggiungerlo al fondo di cottura, mescolando bene per evitare grumi e creando una consistenza più cremosa. Quando l’arrosto sarà pronto, toglietelo dalla casseruola e lasciatelo riposare per qualche minuto prima di affettarlo in modo da sigillare ulteriormente i succhi all’interno della carne, rendendola ancora più tenera e saporita. Affettate quindi l’arrosto e servitelo caldo, accompagnato dal sugo di cottura e dalle verdure: per un risultato perfetto potete accompagnarlo con purè di patate o polenta, sarà veramente strepitoso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

17 minuti ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

2 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

4 ore ago