Faccio+gli+spaghetti+all%26%238217%3Bassassina+infornati%2C+con+10+minuti+in+pi%C3%B9+faccio+un+figurone
ricettasprint
/faccio-gli-spaghetti-allassassina-infornati-con-10-minuti-in-piu-faccio-un-figurone/amp/
Primo piatto

Faccio gli spaghetti all’assassina infornati, con 10 minuti in più faccio un figurone

É incredibile quello che possiamo combinare con degli spaghetti, del pomodoro e il forno: trasformare un grande classico si può

Le ricette tradizionali sono rimaste immutate nel tempo e non si possono toccare? Verro, ma esistono delle varianti altrettanto buone che ridanno le stesse emozioni.

Faccio gli spaghetti all’assassina infornati, con 10 minuti in più faccio un figurone

Ecco perché se ti chiedono gli spaghetti all’assassina infornati, tu non guardarli male. Da oggi sai come si preparano.

Spaghetti all’assassina infornati, il segreto è nella cottura ma dimenticati la padella

Non serve fare tanti giri di parole, ma solo dare l’indicazione giusta e svelare il segreto. Se nella ricetta classica degli spaghetti all’assassina il vero segreto della cottura è la padella, qui invece si chiama teglia.
In pratica cuociamo e condiamo la pasta, ma poi deve essere passata in forno direttamente sotto il grill. Solo così infatti potremo ottenere lo stesso effetto croccante della preparazione tradizionale. Ecco perché deve essere una teglia di metallo, con il forno caldissimo.

Ingredienti:
450 g spaghetti
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro

400 g passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino raso di peperoncino secco
prezzemolo tritato q.b.
sale fino q.b.

Preparazione  passo passo pasta speciale

Spaghetti all’assassina infornati ricettasprint

Mettiamo a bollire una pentola con l’acqua per la pasta. Come nella versione classica degli spaghetti all’assassina, anche in questo caso insaporiamo l’acqua di cottura con 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro. Poi aspettiamo che bolla.

Intanto prepariamo il condimento. Padella grande e facciamo soffriggere l’aglio, spellato e tagliato a fettine, in 2 cucchiai di olio extravergine. Quando si è colorato bene aggiungiamo anche il peperoncino in polvere e aspettiamo 5 minuti.
Arriva il momento della passata di pomodoro. La versiamo tutta, saliamo moderatamente e lasciamo cuocere per almeno 15 minuti. Io aggiungo anche 1 cucchiaino di zucchero per eliminare l’acidità del pomodoro.
Spaghetti all’assassina infornati ricettasprint

Ora che l’acqua bolle mettiamo dentro gli spaghetti e li scoliamo poco prima che arrivino al dente. Li mettiamo direttamente nella padella, senza aggiungere acqua della loro cottura. Li facciamo solo saltare con il sugo un paio di minuti e aggiungiamo il prezzemolo tritato.
Fino a qui è la classica pasta al sugo di pomodoro. Cosa manca per trasformarla in spaghetti all’assassina infornati? Spostiamo tutta la pasta con il suo condimento in una teglia di metallo che abbiamo oliato bene.

leggu anche:Le polpette svedesi sono uniche, non è solo l’impasto morbido e gustoso, a quella cremina chi resiste!

La distribuiamo in modo uniforme in modo che abbia modo di gratinare perfettamente nel forno diventando croccante. Inforniamo la teglia nella parte superiore del forno, proprio sotto il grill, e lasciamo cuocere a 200° per almeno 10 minuti.

Poi controlliamo per capire se la croccantezza è quella che volevamo. Altrimenti la lasciamo altri 5 minuti, ma è importante verificare che non bruci, perché un conto è il crunchy, un altro le parti nere che diventano immangiabili.
Tutto qui, abbiamo finito. Tiriamo fuori la teglia e teniamo a disposizione i piatti, perché gli
spaghetti all’assassina infornati si mangiano bollenti
Spaghetti all’assassina infornati ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

19 minuti ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

1 ora ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

3 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

4 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

6 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

7 ore ago