Faccio+la+crema+pasticcera+senza+lattosio%2C+cos%C3%AC+finalmente+la+possono+mangiare+tutti
ricettasprint
/faccio-la-crema-pasticcera-senza-lattosio-cosi-finalmente-la-possono-mangiare-tutti/amp/

Faccio la crema pasticcera senza lattosio, così finalmente la possono mangiare tutti

Non rinunciare alla crema pasticciera se hai problemi legati all’intolleranza al lattosio, ma cambiamo la ricetta così da deliziarci ugualmente con un piatto piatto delizioso come questo.

la crema pasticciera è la base di moltissimi dolci e non solo, dato che questa può essere degustata anche così come dolce al cucchiaio. Il tutto non finisce di certo qui, dato che esistono diverse notizie per la realizzazione della crema pasticcera che molti di noi commettono l’errore di sottovalutare.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dalla ricetta che ti sto per suggerire perché ti permetterà di realizzare una buonissima crema pasticcera senza preoccuparti del lattosio, così che tutti possano degustarla senza crearsi alcun tipo di problema.

Ricetta della crema pasticcera senza lattosio

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, coloro che hanno dei problemi legati all’intolleranza al lattosio sono costretti a cambiare la loro alimentazione e fare in modo di poter introdurre del cibo adatto nella nostra alimentazione. Quanto detto, infatti, ci permette di evitare sintomi derivanti dall’intolleranza al lattosio come mal di pancia, nausea, ecc… Tendendo conto delle proprie esigenze alimentari, poi, possiamo anche realizzare una buona crema pasticcera senza preoccuparci minimamente del lattosio perché la nostra ricetta non prevede in alcun modo il latte. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per la realizzazione della nostra crema pasticcera senza lattosio:

500 ml di latte vegetale alle mandorle,

5 cucchiai di farina generosi,

3 cucchiai di zucchero,

3 tuorli d’uovo,

un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Ecco come si prepara la crema pasticcera senza lattosio

come avrete notato dalla ricetta cambia ben poco della classica crema pasticciera tradizionale con latte animale, ma dobbiamo procedere tenendo conto degli step necessari in modo tale da ottenere un risultato strepitoso. Cominciamo subito prendendo tre tuorli d’uovo che vanno lavorati con lo zucchero usando una frusta manuale, così da ottenere una crema omogenee compatta che va poi miscelata all’interno del latte e trasferite il tutto all’interno di un pentolino abbastanza capiente.

Infine, aggiungiamo la farina poco per volta aiutandoci con un colino a maglia e sette così da evitare la formazione di grumi, accendiamo il fuoco a fiamma dolce e lavoriamo in tutti gli ingredienti con una frusta fin quando la nostra crema non comincerà ad pensarsi, a questo punto aggiungiamo anche il cucchiaino di vaniglia.

LEGGI ANCHE -> Dopo l’estate tutti in palestra, ma cambia la tua alimentazione prima di tornare ad allenarti

Completa il tutto fin quando la tua crema non sarà perfettamente pronta, lascia raffreddare e prepara i dolci che avevi già progettato oppure del gusto così come dolce il cucchiaio.

LEGGI ANCHE -> Integratori fai da te in estate: il pericolo è dietro l’angolo, questo non lo devi fare mai

LEGGI ANCHE -> Il pane alla curcuma è il mio preferito, a ferragosto sarà il re della tavola!

 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

26 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago