Paccheri con polpettine: una ricetta facilissima e veloce, faccio prima le polpettine e poi butto i paccheri, il pranzo diventa uno spettacolo e grandi e piccoli fanno pure il bis, parola mia!

Quando vuoi portare a tavola un primo che fa venire l’acquolina a tutti, questi paccheri con le polpettine sono la scelta perfetta. È uno di quei piatti che mettono d’accordo grandi e piccoli, perché è semplice ma ricco di gusto, un’ottima alternativa alle solite lasagne che con questo caldo evito sempre.

Paccheri con le polpettine
Paccheri con le polpettine

Una ricetta sorprendente nonostante la semplicità e che quando la porti a tavola, nessuno si tira indietro, il bis praticamente lo fanno tutti, pure i più piccoli. Tutto si prepara senza fatica e molto facilmente, partendo da un bel sughetto di pomodoro bello corposo, paccheri al dente e tante polpettine morbide dentro e dorate fuori. Le fai piccole, saporite, le cuoci in padella mentre il sugo bolle piano sul fuoco, poi unisci tutto e porti in tavola un piatto da applauso.

Paccheri con le polpettine: la ricetta facile e veloce che conquista tutti!

Insomma, la pasta prende tutto il sapore del sugo e delle polpettine e diventa irresistibile, una ricetta quindi che vale assolutamente la pena provare. Cosa aspetti quindi? Il compromesso perfetto alle solite lasagne oggi te la faccio provare io e ti garantisco che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per i Paccheri con le polpettine

Per 4 persone

Polpettine

300 g di carne tritata mista
150 g di pane raffermo
Latte q.b.
3 uova
Pangrattato q.b.
50 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Aglio in polvere q.b.
Prezzemolo tritato q.b.

In più

400 g di paccheri
700 g di pomodori pelati
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico q.b.
2 spicchi di aglio

Come si preparano i Paccheri con le polpettine

Inizia dalle polpettine, quindi spezzetta il pane raffermo e mettilo a bagno nel latte. Intanto prepara l’impasto delle polpette unendo la carne, le uova, il parmigiano, il prezzemolo, un pizzico di aglio in polvere, sale e pepe.

Leggi anche: Paccheri alla mediterranea saltati in padella, in 20 minuti ti faccio preparare un capolavoro

Strizza poi il pane e aggiungilo al composto, mescolando tutto e aggiungi pangrattato quanto basta per ottenere un impasto lavorabile. Forma quindi delle polpettine piccole e cuocile in una padella con un filo di olio per dorarle su tutti i lati. Nel frattempo prepara in una padella più grande il sughetto, facendo rosolare l’aglio con un po’ di olio, aggiungi i pelati e un pizzico di sale, schiacciali un po’ con una forchetta e lascia cuocere a fiamma media per 15-20 minuti. A metà cottura aggiungi qualche foglia di basilico e le polpettine e completa la cottura.

Leggi anche: Paccheri mare e monti un mix esplosivo ti ruberò solo 10 minuti e spendi in tutto 5 euro scopri la mia ricetta

Nel frattempo cuoci i paccheri in abbondante acqua salata, scolali al dente e versali nel sugo con le polpettine. Mescola bene e impiatta se ti piace anche con una spolverata di parmigiano e qualche fogliolina di basilico in più, vedrai che successo. Non solo tutti adoreranno questo piatto ma fidati ti chiederanno perfino il bis, quindi meglio abbondare con le dosi, provare per credere. Buon appetito!