Ci sono davvero numerosi alimenti che possiamo conservare in congelatore, e tra questi ci sono anche le zucchine, che così saranno sempre pronte per la preparazione dei nostri piatti.
Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, quando parliamo di alimenti da mettere nel congelatore, dobbiamo prestare attenzione al tipo di cibo e, soprattutto, alle tempistiche di conservazione.
Basti pensare che la pasta fresca può essere conservata cruda e cotta fino a tre mesi, mentre la carne ha dei tempi di conservazione che dipendono sia dalla cottura che dalla tipologia dell’alimento. Lo stesso vale per le verdure.
I funghi, ad esempio, possono essere conservati in congelatore per circa sei mesi. Anche le zucchine, però, hanno dei tempi di conservazione che dobbiamo tenere in considerazione.
Iniziamo subito dicendo che le zucchine, bollite, cotte alla griglia e in altre preparazioni, possono essere conservate fino a quattro giorni in frigorifero, ovviamente dopo che si siano raffreddate completamente. Il tutto non finisce di certo qui, perché possiamo anche decidere di conservare le zucchine in congelatore.
In questo caso specifico, però, le tempistiche cambiano a seconda che siano crude o cotte, così come le tecniche di conservazione.
Per prima cosa, le zucchine vanno ben lavate, tagliate a tocchetti e poi messe in sacchetti per congelatore. In questo modo, possono essere conservate direttamente nel congelatore. Se conservate così, le zucchine si mantengono per un periodo che va da otto a dieci mesi. Quando decideremo di utilizzarle, basterà lasciarle scongelare completamente e poi inserirle in minestrone, soffrittini oppure cucinarle direttamente in padella.
Le zucchine leggermente scottate, invece, devono essere immerse per qualche minuto in acqua bollente e poi rinfrescate con ghiaccio. Successivamente, vanno trasferite direttamente nel freezer all’interno di sacchetti per congelatore. Le zucchine cotte alla griglia, una volta raffreddate, vanno anch’esse messe in sacchetti per congelatore. Lo stesso vale per le zucchine fritte. In questi casi specifici, però, i tempi di conservazione diminuiscono considerevolmente, riducendosi a circa tre mesi.
LEGGI ANCHE -> Spuntino durante la dieta, 3 alimenti che non sapevi di poter mangiare serenamente
Durante questo lasso di tempo, dunque, potremo tranquillamente introdurre le nostre zucchine in varie ricette, oppure lasciarle scongelare e riscaldarle in padella o in forno. Così facendo, avremo molto più tempo a disposizione per poterle gustare, evitando inutili sprechi.
LEGGI ANCHE -> Proteine durante la dieta, ecco come vanno assunte nel quotidiano così da perdere anche 2 kg in più sulla dieta
LEGGI ANCHE -> Yougurt magro o yogurt greco durante la dieta? Ecco qual è quello che ti farà dimagrire di più
Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in…
Torta ace senza glutine: morbida e golosa come sempre ma ancora meglio se la prepari…
Avere a che fare con il mercurio nel pesce è un problema che non va…
Questa sera mi aspettavo una cena deprimente, finché non ho trovato questa ricetta e tutto…
Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…
Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…