Faccio+una+cena+in+10+minuti%2C+per+4+persone%3A+non+discuto+pi%C3%B9+con+mio+marito+finalmente%2C+trova+tutto+pronto
ricettasprint
/faccio-una-cena-in-10-minuti-per-4-persone-non-discuto-piu-con-mio-marito-finalmente-trova-tutto-pronto/amp/
Menù

Faccio una cena in 10 minuti, per 4 persone: non discuto più con mio marito finalmente, trova tutto pronto

Quando ti sai organizzare bene possono bastare anche solo 10 minuti per preparare una cena completa e molto varia

Sta diventando quasi una scommessa. Ogni volta mio marito si lamenta che non riusciamo mai ad andare a tavola in 10 minuti.

cena in 10 minuti ricettasprint

Questa volta però lo aggiusto io: in 10 minuti preparo una cena per 4 persone, dal primo al contorno senza stress.

PRIMO PIATTO linguine con acciughe

Ingredienti:
400 g linguine o spaghetti
1 peperoncino piccante
4 acciughe sott’olio
120 g mollica di pane secco
2 spicchi di aglio
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale fino q.b.

cena in 10 minuti ricettasprint

Preparazione:
Tiriamo via la mollica al pane secco e la tritiamo finemente nel mixer. Con il coltello tritiamo il prezzemolo dopo averlo lavato, poi puliamo il peperoncino eliminando i semini interni e lo tagliamo a fettine sottili.
Mettiamo sul fuoco una padella grande e facciamo scaldare 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva insieme all’aglio tagliato a fettine. Quando è rosolato aggiungiamo la mollica e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Lasciamo tostare la mollica con il resto per 6-7 minuti.
In un’altra padella scaldiamo il resto dell’olio insieme al peperoncino tritato e ai filetti di acciughe, ben scolate dal loro olio. Lasciamo soffriggere anche tutto questo per un tempo simile all’altra padella.
Intanto però abbiamo messo a bollire l’acqua per la pasta, l’abbiamo salata e abbiamo cotto le linguine o gli spaghetti, dagli 8 ai 10 minuti. Ultimo step, versiamo la pasta nella padella con olio e peperoncino, mantechiamo e versiamo il contenuto dell’altra padella con la mollica. In 10 minuti il primo è pronto.

SECONDO PIATTO omlette prosciutto e pomodori

Ingredienti:
4 uova grandi
60 g parmigiano grattugiato
80 ml di latte intero
150 g prosciutto cotto in fetta unica
6 pomodorini pachino

erba cipollina q.b.
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.
cena in 10 minuti ricettasprint

Preparazione:
Rompiamo le uova in una ciotola capiente. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e il latte a temperatura ambiente. Insaporiamo con un pizzico di sale, qualche macinata di pepe e l’erba cipollina tritata finemente.
Tagliamo i pomodorini a metà dopo averli lavati e facciamo a cubetti il prosciutto cotto. Aggiungiamo tutto nella ciotola con le uova sbattute e il resto degli ingredienti, poi mescoliamo con un cucchiaio.

LEGGI ANCHE -> Torta morbida di mia zia Lucia, quando la servo a colazione finisce in un lampo

Mettiamo la padella sul fuoco, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e versiamo il contenuto della ciotola nella padella. Lasciamo cuocere a fiamma moderata per 5 minuti girandola sull’altro lato aiutandoci con un coperchio per cuocere entrambe le parti. Quando è pronta la facciamo scivolare nel piatto di portata.

CONTORNO insalata arance e finocchi

Ingredienti:
2 finocchi
2 arance medie
20 olive nere denocciolate

3 cucchiai di olio d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.
cena in 10 minuti ricettasprint

Preparazione:
Laviamo e puliamo il finocchio eliminando le foglie esterne più coriacee. Lo tamponiamo con un canovaccio pulito e lo tagliamo a fettine. Laviamo bene anche le arance, meglio se non trattatate perché ci serve tutto.
Grattugiamo un po’ della loro scorza e la temiamo da parte. Quindi le peliamo e tagliamo gli spicchi a dadini. Ma teniamo mezza aranxcia da spremere. Il suo succo, passato con un colino, ci servirà per condire.
Prendiamo una terrine e sul fondo disponiamo le fette di finocchi. Aggiungiamo le olive nere denocciolate e i tocchetti di arancia. Infine condiamo con l’olio d’oliva mescolato con il succo di arancia, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. Può essere consumata così o lasciata in frigo ad insaporire per 20 minuti.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

18 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

9 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

10 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

12 ore ago