Faccio+una+pasta+frolla+universale%2C+ma+non+contiene+lattosio%2C+burro+e+latte%3A+provala+subito%2C+%C3%A8+deliziosa
ricettasprint
/faccio-una-pasta-frolla-universale-ma-non-contiene-lattosio-burro-e-latte-provala-subito-e-deliziosa/amp/
Dolci

Faccio una pasta frolla universale, ma non contiene lattosio, burro e latte: provala subito, è deliziosa

Pasta frolla, la vera base per chi prepara dolci e non serve essere pasticceri per prepararla: questa è speciale, molto più leggera e versatile

In cucina tutto parte dalle basi, ancora più in pasticceria. E la pasta frolla è la base in assoluto, quella che tutti devono conoscere prima o poi. Questa versione però è speciale: non contiene lattosio, burro o latte.

Così possono mangiarla senza problemi anche gli intolleranti, è light e possiamo adattarla a diverse ricette. Ah, dimenticavo: in realtà quando la mangiano, nessuno si accorgerà della differenza.

Pasta frolla universale senza burro e latte: la ricetta con tutti i passaggi

La parte più bella della pasta frolla universale è che possiamo insaporirla come vogliamo. Una fialetta di aroma vaniglia o i semini di una bacca di vaniglia intera. Ma anche la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia non trattata. Prova e vedrai che piacere: ecco la ricetta completa con tutti i passaggi.

Ingredienti:
200 g farina 00

100 g farina integrale
90 g di zucchero semolato fino
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
80 g acqua
70 g olio di semi
1 fialetta di aroma vaniglia
1 pizzico sale fino

Preparazione: passo passo  pasta frolla

pasta frolla universale ricettsprint

Versiamo l’acqua a temperatura ambiente in una ciotola, dopo averla pesata. Aggiungiamo il pizzico di sale e tutto lo zucchero semolato, che possiamo sostituire con quello di canna. Mescoliamo con un cucchiaio e li facciamo sciogliere.

 

LEGGI ANCHE -> Cheesecake al frullatore, un’idea geniale per la merenda in primavera!

LEGGI ANCHE -> Tempi di cottura della pasta, non tutta cuoce allo stesso modo soprattuto quella ripiena, non commettere questo errore

Uniamo a filo l’olio di semi a temperatura ambiente e la fialetta di aroma vaniglia. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e poi mettiamo dentro anche le due farine setacciate separatamente: Infine aggiungiamo anche il lievito in polvere e mescoliamo ancora.

Non appena il composto comincia a compattarsi lo versiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Lavoriamo brevemente con le mani e compattiamo la base della nostra pasta frolla universale. Formiamo un panetto rotondo e lo avvolgiamo nella pellicola alimentare. Quindi lo lasciamo riposare per almeno 40 minuti in frigorifero prima di utilizzarlo.

pasta frolla universale ricettasprint

Ecco la base perfetta per le nostre crostate, i nostri biscotti o tutto quello che vogliamo preparare. E c’è un’altra buona notizia: la pasta frolla può essere congelata anche da crudo, dopo il classico tempo di riposo.

Basta mettere il panetto intero in un sacchetto gelo o in un contenitore ermetico, anche quando non ci sono burro e latte all’interno della base. Oppure possiamo già stendere la rolla sul piano di lavoro come per prepararla. Poi la arrotoliamo in un foglio di carta forno dando la formai di un cilindro. Infine la mettiamo in un sacchetto gelo e infiliamo in freezer.

pasta frolla universale ricettsprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago