Fai una bella torta tenerina light per tutta la famiglia, anche se ha pochissime calorie piace a tutti, nessuno se ne accorge che è dietetica è buonissima!
Questa ricetta ti permetterà di preparare una deliziosa torta tenerina light che è irresistibile per tutta la famiglia. Nonostante sia a basso contenuto calorico, nessuno si accorgerà che è una versione dietetica, ma assaporeranno solo il suo gusto delizioso.
La chiave per rendere questa torta tenerina light così buona è l’uso di cioccolato extra fondente, che ha almeno il 70% di cacao. Questo cioccolato è ricco di antiossidanti e ha un sapore intenso che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti. In più, l’uso di farina di avena o di un’altra farina a tua scelta che da una consistenza morbida e leggera. Per arricchire ancora di più il sapore, puoi aggiungere scorza di arancia grattugiata o una spruzzata di liquore all’aroma di arancia, ne intensifica il sapore e il profumo.
Questa torta tenerina light è la scelta perfetta per gli amanti del cioccolato che vogliono gustarsi un dolce senza sensi di colpa. Preparala e sorprendi la tua famiglia con una delizia dietetica e irresistibile. Allaccia subito il grembiule quindi e segui con me la facilissima ricetta passo passo, vedrai che in pochi minuti la metti in forno e sarà subito pronta da gustare. Inziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti
300 g di cioccolato extra fondente almeno 70% di cacao
75 g di farina di avena (o farina a scelta)
6 uova
20 g di dolcificante (come ad esempio Dietor, o un dolcificante a tua scelta)
Preriscalda il forno a 180 gradi e fodera una teglia da 22 cm di diametro con carta da forno. In una ciotola a prova di calore, rompi il cioccolato extra fondente a pezzi e aggiungilo al bagnomaria. Fai sciogliere il cioccolato a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, finché non è completamente sciolto e liscio. Una volta sciolto, toglierlo dal fuoco e lasciarlo intiepidire leggermente.
Leggi anche: Con un barattolo di ananas ti preparo una torta da urlo, ogni volta sparisce subito dal vassoio
In una ciotola separata, sbatti le uova con il dolcificante fino a ottenere un composto spumoso e ben amalgamato. Aggiungi l’olio di semi di girasole al composto di uova e dolcificante e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il cioccolato fuso nella ciotola con il composto di uova e mescola bene. Aggiungi gradualmente la farina di avena setacciata nel composto di cioccolato e uova, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Versa l’impasto nella teglia precedentemente preparata e livellalo con un cucchiaio. Inforna la torta in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o finché uno stecchino inserito nel centro esce pulito. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta nella teglia prima di rimuoverla. Decora la torta con zucchero a velo o cacao in polvere prima di servire e sarà pronta poi per essere gustata. Buon appetito!
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…