I Fagioli all’uccelleto di mia nonna sono fantastici! Succulenti, saporiti e invitanti, un cucchiaio tira l’altro e quindi finiscono subito
I Fagioli all’uccelleto di mia nonna sono strepitosi! Fatti con pochi ingredienti, e tutti molto economici e gustosi, sono il piatto unico toscano che tutti vogliono mangiare almeno una volta alla settimana. Serviteli con delle fette di pane fresco per fare la scarpetta nel loro sughino ed è subito una festa.
Si tratta perciò di un piatto tipico nostrano sostanzioso ma così preparato è molto più leggero e facilmente digeribile di quello che si può pensare. Invitante, profumatissimo e gustoso, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne subito almeno una porzione.
I Fagioli all’uccelletto sono eccezionali! Preparati in un paio di semplicissimi sono il piatto rustico della tradizione contadina oggi rivalutato che così preparato potete gustare anche nei migliori ristoranti stellati. Trasformatevi quindi in un grande chef per una sera e stupite con un piatto fatto con ingredienti made in Italia che piace a tutti: anche ai bambini.
Per prima cosa scolate i fagioli precotti e raccoglieteli in un colino che passerete sotto un getto d’acqua corrente fresca per lavarli senza romperli. In una casseruola fate soffriggere la salsiccia tagliata a tocchetti in un filo d’olio e fate insaporire il tutto a fiamma dolce per qualche minuto prima di profumare il tutto con la salvia e lo spicchio d’aglio scamiciato. Procedete con la cottura per qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno fino a che la carne non avrà cambiato colore.
Leggi anche: Baguette al latte, le hai mai provate così? Ancora più morbide dentro e super croccanti fuori
Leggi anche: Crostata integrale all’avena, iniziamo la giornata con una golosa ricettina light da leccarsi i baffi
A quel punto eliminate gli aromi e aggiungete la polpa di pomodoro. Per dare un tocco di gusto in più, aggiungete uno spruzzo di triplo concentrato di pomodoro sciolto in un filo di acqua naturale e cuocete per altri 10-15 minuti. Trascorso il tempo necessario, unite i fagioli e l’acqua bollente e procedete con la cottura per altri 10 minuti, mischiando gli ingredienti spesso. A fine cottura, aggiustateli di sale e pepe e serviteli caldi condendoli con un filo d’olio evo a crudo.
Leggi anche: Muffin fragole e panna, prova un nuovo impasto ancora più buono e ricco di sorprese
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…