I Fagioli all’uccelletto con il pomodoretto sono eccezionali! Succulenti, gustosi e profumati, nessuno sa resistere alla tentazione di farci la scarpetta con una bella fetta di pane fresco.
I Fagioli all’uccelletto con il pomodoretto sono favolosi! Cotti e mangiati, sono il contorno vegetariano che tutti vogliono gustare: infatti, piacciono moltissimo anche ai bambini. Con questa ricetta, tutti li possono preparare in un lampo, e sono buonissimi. Perfetti per accompagnare la maggioranza dei secondi di carne e di pesce, una volta presentati vanno a ruba in un istante.
Stiamo parlando di una prelibatezza tipica nostrana favolosa che può essere realizzata con successo e con pochissimo sforzo anche da chi non sa cucinare.
I Fagioli all’uccelletto con il pomodoretto sono strepitosi! Gustati con delle fette di pane, i fagioli così cucinati diventano un piatto unico nutriente da leccarsi i baffi.
Facili e veloci da fare, il consiglio è sempre il solito: fatene qualche cucchiaio in più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una casseruola con un filo d’olio rosolate per 1-2 minuti l’aglio assieme alle foglie di salvia prima di unire i fagioli ben scolati. Mescolate tutti gli ingredienti con cura e procedete con la cottura per 1 minuto.
Leggi anche: Muffin alla philadelphia e amarene sciroppate, poche calorie, invitanti e particolari
Leggi anche: Il vero mandorlato Veneto: la ricetta da fare a Natale!
Leggi anche: Panettoncini morbidissimi: si sciolgono in bocca al primo morso, regalali a Natale
Inglobate la polpa di pomodoro, insaporite con uno spruzzo di concentrato sciolto in un filo d’acqua e cuocete con coperchio per 20-25 minuti aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua calda. Una volta pronti, salate e pepate. Servite caldo.
Torta salata velocissima: fai come me, se ti sono avanzati salumi, infilali in questa torta…
Il latte diventa ancora più a lunga conservazione se non lo metti in congelatore, questo…
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico:…
Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…
Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…
Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…