Fagiolini+al+pomodoretto%2C+il+contorno+perfetto+per+restare+in+leggerezza
ricettasprint
/fagiolini-al-pomodoretto-il-contorno-perfetto/amp/
Contorno

Fagiolini al pomodoretto, il contorno perfetto per restare in leggerezza

Possiamo preparare un contorno buono, sano e leggero con due soli ingredienti? Sì, i fagiolini al pomodoretto sono tutto questo

La semplicità paga sempre in cucina e per questo i fagiolini al pomodoretto, quando è la stagione giusta per mangiarli freschi, è un piatto che cucino sempre.

ricettasprint

Leggero ma saporito, ha tutta la natura dentro e di prepara in pochissimo tempo.

Fagiolini al pomodoretto, buoni anche in altri modi

I fagiolini al pomodoretto sono il contorno leggero ideale per un secondo piatto di carne o di pesce. Ma in un panini, con una fetta di fantina, tritati per condire un piatto di pasta o di riso rendono al massimo.

Ingredienti:
800 g fagiolini

400 g pomodori pelati
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
3 rametti di timo
1 cucchiaino di peperoncino fresco
sale fino q.b.

Preparazione: fagiolini

ricettasprint

La prima operazione da fare è la pulizia dei fagiolini. Non importa se sono coltivati da noi, quelli del contadino, o li abbiamo trovati sulle bancarelle del supermercato, il principio è sempre lo stesso e dipende dalla loro struttura.
Ci servono un coltellino e un po’ di pazienza. Prendiamone uno alla volta e spuntiamoli da entrambe le parti. Se poi ci sono filamenti evidenti, eliminiamo anche quelli, perché tra i denti daranno fastidio. Poi passiamoli sotto l’acqua corrente lavandoli bene.

Dopo averli scolati li mettiamo in una pentola con acqua già calda e salata. Devono solamente lessare per circa 15 minuti perché tanto poi finiranno la cottura in padella. Quando sono pronti li scoliamo e li teniamo da parte.
Prepariamo il resto degli ingredienti per i fagiolini al pomodoretto. Laviamo e tritiamo le foglioline di timo, poi schiacciamo bene con le mani i pomodori pelati in una ciotola e cominciamo leggermente a salarli.
ricettasprint

Prendiamo una padella oppure un tegame basso e largo. Cominciamo a scaldare l’olio extravergine insieme all’aglio pelato e schiacciato, poi aggiungiamo subito il peperoncino. Quando hanno preso calore è il momento dei pelati.

Leggi anche: Miele, farina di riso e integrale: prepari questi biscotti leggerissimi, in 20 minuti!

Alziamo la fiamma e facciamo cuocere la salsa per una decina di minuti senza coprire. Ma se vediamo che si asciuga troppo, aggiungiamo un mezzo mestolo di acqua.
Aggiungiamo i fagiolini, assaggiamo per capire se manca sale e diamo una girata per amalgamare bene la verdura con il suo condimento. Bastano 5-6 minuti perché i fagiolini sono praticamente già cotti.
Spegniamo, mettiamo tutto su un vassoio o un piatto da portata e distribuiamo su tutta la superficie il timo tritato. Diamo ancora un’ultima mescolata e siamo pronti.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

1 ora ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

2 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

4 ore ago