La cucina tradizionale funziona sempre e lo dimostrano i fagiolini ammollicati in padella. Un contorno semplice ma decisamente gustoso che costa poco.
I fagiolini appartengono a quella categoria di verdure che fanno bene e non impegnano, non è un caso che li troviamo sempre come contorno anche al bar.
Ma diciamo la verità: hanno un sapore anonimo. Se però provate questo piatto cambierete sicuramente idea perchè verrete conquistati dal loro gusto e dal loro profumo.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Insalata di patate fagiolini e tonno un piatto da gustare sempre
Una ricetta che affonda le sue radici nella tradizione regionale, in questo caso è un piatto tipico siciliano. Se dovessimo tradurre in italiano il nome di questa ricetta lo chiameremo fagiolini gratinati piaceranno sicuramente agli amici vegetariani ma diventano un gustoso contorno per piatti importanti sia di carne che di pesce.
Ingredienti:
500 g fagiolini
5-6 cucchiai pangrattato
1 cucchiaino di pecorino grattugiato
Preparazione:
Se utilizzate fagiolini freschi, spuntateli eliminando le estremità e poi lavateli per bene. Quindi cuoceteli in abbondante acqua bollente già salata per circa 10-15 minuti. Alla fine dovranno risultare morbidi senza sfaldarsi. Quindi scolateli e teneteli da parte.
Intanto che aspettate, preparate il pangrattato aromatizzato. In una ciotola mescolate il pane grattugiato con il prezzemolo tritato, lo spicchio di aglio schiacciato, il pecorino grattugiato e il sale.
Poi riscaldate l’olio di oliva in una padella e aggiungete il pangrattato aromatizzato facendolo tostare per pochi minuti fino a che diventa dorato. Nella stessa padella aggiungete poi i fagiolini dando una girata per farli insaporire bene. Bastano 2-3 minuti e poi serviteli caldi. Non ci resta che gustarli sareno conquistati tutti dal loro sapore e dalla loro croccantezza che ci farà innamorare.
Leggi anche > Fagiolini aglio e origano, un contorno facilissimo ed invitante
Leggi anche > Fagiolini sott’olio: la ricetta di una conserva veloce da fare in casa
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…