Fagiolini+sott%E2%80%99olio+%7C+Il+miglior+modo+per+prepararli+e+conservarli
ricettasprint
/fagiolini-sottolio-preparazione/amp/
conserve

Fagiolini sott’olio | Il miglior modo per prepararli e conservarli

Le conserve solo una delle molte idee intelligenti nella cucina italiana. Come i fagiolini sott’olio, semplici e duraturi nel tempo

Fagiolini sott’olio ricettasprint

 

Un po’ come per altre verdure, anche i fagiolini non sono freschi tutto l’anno. La loro stagione migliore è la tarda primavera e tutta l’estate ma in realtà possiamo mangiarli sempre come appena colti. Basta preparare i fagiolini sott’olio, un modo intelligente per conservarli e tirarli fuori quando più vi servono.

ti piacerebbe anche:Farro freddo con verdure e salmone | un piatto fresco e salutare

Una tecnica facile, che non richiede particolari abilità in cucina e preserva tutto il gusto dei fagiolini per diversi mesi. Anche in inverno, quando è praticamente impossibile averli sotto mano da cucinare. E invece così potrete aggiungerli a minestroni, passati, cucinarli come contorno ad un piatto di carne o di pesce.

Ingredienti:
1 kg di fagiolini
250 ml di olio extravergine d’oliva

700 ml di acqua
60 ml di olio di semi
5 spicchi di aglio
sale
peperoncino

Fagiolini sott’olio, quanto durano e come si preparano

I fagiolini sottolio possono essere conservati per diversi mesi. Basta tenerli in un luogo fresco e asciutto, controllandoli ogni tanto. Secondo i vostri gusti potete aromatizzarli con dei grani di pepe pepe al posto del peperoncino.

 

 

 

Preparazione:

Una volta che avete acquistato dei fagiolini freschi, privateli delle due estremità e lavateli. Poi metteteli a cuocere in acqua che ha già raggiunto il bollore per una decina di minuti. Scolateli e passateli in acqua fredda per bloccare la cottura e mantenere intatto il colore verde.

ti piacerebbe anche:Minestra di farro contadina | Un piatto facile e gustoso

Intanto passate alla sterilizzazione dei vasetti, da effettuare con molta cura. Una volta che i vasetti sono a posto e perfettamente asciutti, infilate i fagiolini aggiungendo gli spicchi d’aglio (interi o a fettine) e coprite con l’olio di semi e quella extravergine (o solo quest’ultimo). I fagiolini devono essere completamente ricoperti dall’olio.

Chiudete con il coperchio e mettete in un luogo fresco ed asciutto nel quale i vostri fagiolini sott’olio potranno stare a lungo. Eventualmente sia in fase di cottura come in fase di bollitura potete aggiungere anche dell’aceto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

11 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

42 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

3 ore ago