Fagottini+alla+caprese%2C+lo+spuntino+filante+da+portare+con+te+in+spiaggia%2C+li+faccio+un+giorno+si+e+l%26%238217%3Baltro+pure+ormai
ricettasprint
/fagottini-alla-caprese-lo-spuntino-filante-da-portare-con-te-in-spiaggia-li-faccio-un-giorno-si-e-laltro-pure-ormai/amp/
Finger Food

Fagottini alla caprese, lo spuntino filante da portare con te in spiaggia, li faccio un giorno si e l’altro pure ormai

Non ho dubbi su cosa portare in spiaggia, in 5 minuti preparo questi fagottini alla caprese e sono talmente buoni che li faccio un giorno si e l’altro pure, oramai è diventato il mio spuntino preferito!

Ho trovato lo spuntino perfetto per l’estate e non posso fare a meno di condividerlo con te: i fagottini alla caprese, niente di più veloce, gustoso e perfetto da portare in spiaggia. Ormai li preparo un giorno sì e l’altro pure, perché sono davvero irresistibili grazie alla pasta sfoglia croccante che racchiude un ripieno filante di mozzarella, pomodori freschi e pesto di basilico, insomma, un abbinamento classico, che però con questa ricetta diventa ancora più speciale e pratico.

Fagottini alla caprese, lo spuntino filante da portare con te in spiaggia, li faccio un giorno si e l’altro pure ormai

Questi fagottini sono una vera delizia che li rende davvero la scelta più pratica e gustosa da mangiare con gli amici, in più la cosa che li rende ancora più eccezionali, è la loro versatilità. Puoi prepararli infatti in anticipo e gustarli caldi, appena sfornati, o a temperatura ambiente, perfetti da portare con te in spiaggia, in un picnic o come pranzo veloce al lavoro. Se vuoi variare, puoi anche personalizzare il ripieno: aggiungi delle olive nere o dei filetti di acciughe per un sapore più deciso, oppure sostituisci la mozzarella con la scamorza affumicata per un tocco più intenso. Questi però sono solo esempi, perché se vuoi le possibilità per farcirli sono davvero infinite!

Fagottini alla caprese

Insomma, sono sicura che, una volta provati, questi fagottini alla caprese diventeranno anche il tuo spuntino preferito, prepararli è un gioco da ragazzi, e il risultato è così buono che finiranno in un attimo. Non c’è niente di meglio che godersi una giornata di sole e mare con uno spuntino così gustoso e facile da mangiare, fidati, li adorerai. Iniziamo!

Ingredienti per i Fagottini alla caprese

1 rotolo pasta sfoglia
2 pomodori all’insalata
150 g di pesto di basilico
200 g di bocconcini di mozzarella

1 ciuffo di basilico fresco

Come si preparano i fagottini capresi

Per prima cosa, prendi i due pomodori all’insalata, lavali bene sotto acqua corrente e asciugali con un panno. Taglia i pomodori a fette sottili, cercando di mantenere uno spessore uniforme. Prendi i bocconcini di mozzarella e scolali bene, poi tagliali a metà o a lasciali interi, cercando di eliminare quanto più liquido possibile perché la mozzarella deve essere ben asciutta per evitare che rilasci troppa acqua durante la cottura.

Leggi anche: Fagottini 3 ingredienti: perfetti se hai una voglia di dolce improvvisa!

Srotola il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro pulito. Con un coltello affilato o una rotella tagliapasta, dividi la sfoglia in sei quadrati uguali. Se preferisci, puoi farne di più piccoli o più grandi, a seconda delle tue preferenze. Al centro di ogni quadrato, spalma un cucchiaio abbondante di pesto di basilico, distribuendolo uniformemente. Sopra il pesto, adagia una o due fette di pomodoro, a seconda delle dimensioni dei quadrati di sfoglia e dei pomodori e aggiungi un pezzo di mozzarella o un bocconcino intero sopra ogni fetta di pomodoro. Infine, spezzetta qualche foglia di basilico fresco e mettila sopra la mozzarella per un ulteriore tocco di freschezza. Ora, prendi i quattro angoli del quadrato di pasta sfoglia e uniscili al centro, sopra il ripieno, premendo leggermente per sigillare i bordi e formare un fagottino. Puoi pizzicare i bordi per evitare che si aprano durante la cottura.

Leggi anche: Fagottini di sfoglia al fumè: perfetti per antipasti o aperitivi, così buoni che uno tira l’altro

Preriscalda il forno a 200 gradi e sistema i fagottini su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli un po’ tra loro perché durante la cottura la sfoglia si gonfierà. Cuoci i fagottini nel forno caldo per circa 15-20 minuti, o finché non saranno dorati e croccanti. Una volta sfornati, lascia raffreddare leggermente i fagottini prima di gustarli e sono perfetti sia caldi che a temperatura ambiente. Se li prepari per portarli in spiaggia, lasciali raffreddare completamente prima di metterli in un contenitore ermetico. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta finalizzata alla perdita di peso, motivo…

22 minuti ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

52 minuti ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

1 ora ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

10 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

10 ore ago