Fagottini+al+cioccolato%2C+la+ricetta+francese+di+queste+piccole+brioche+ripiene
ricettasprint
/fagottini-cioccolato-ricetta-francese/amp/
Dolci

Fagottini al cioccolato, la ricetta francese di queste piccole brioche ripiene

Questa è una ricetta classica per chi ama le colazioni ricche di creme e di dolci alternativi: i fagottini al cioccolato secondo la ricetta francese.
Fagottini al cioccolato
Non lasciano spazio ad interpretazione, cioè sono veramente formidabili. Oggi vi porto passo per passo la ricetta e gli ingredienti di questi fagottini in modo da poterli realizzare e gustarli in famiglia. Ovviamente potremmo decidere di riempire i nostri fagottini non solo con la crema al cioccolato, ma anche con la crema a nocciola, pistacchio, crema pasticciera, o confetture. Noi utilizziamo la ricetta con la farcitura al cacao.

Fagottini al cioccolato

Ti piacerebbe anche:Fagottini con gocce di cioccolato | Da inzuppare nel latte

Ingredienti

  • 500 g farina
  • 200 g acqua
  • 20 g lievito
  • 30 g burro
  • 120 g zucchero
  • 5 g sale
  • scorza di arancia
  • 250 g burro
  • 70 g tuorli

Fagottini al cioccolato, la ricetta francese di queste piccole brioche ripiene. Procedimento

Il procedimento dei fagottini deve essenzialmente partire dall’impasto quindi prenderemo una planetaria e metteremo all’interno gli ingredienti con inizialmente due tuorli e metà dello zucchero previsto e mescoleremo il tutto, poi aggiungeremo gli altri due tuorli e la restante quantità di zucchero. Incordiamo il tutto e aggiungiamo il burro morbido con il pizzico di sale e continuiamo ad impastare finché non raggiungeremo una consistenza adeguata ed un panetto liscio che metteremo all’interno di una pellicola trasparente e faremo riposare fino al giorno successivo nel frigorifero.

Come si preparano i fagottini al cioccolato

Il giorno dopo toglieremo l’impasto dal frigo e lo metteremo su un piano di lavoro infarinato e lo stenderemo, inseriremo il panetto di burro e faremo tre girate dell’impasto quindi lo stenderemo e lo divideremo in strisce mettendo la farcitura all’estremità di una di esse e andremo ad arrotolare fino ad arrivare in fondo dall’altra parte della striscia. Prenderemo una teglia da forno e la rivestiremo di carta apposita poi poseremo sopra i nostri fagottini e li faremo cuocere a 170° per 20 minuti, dopo aver spennellato con del latte la superfice. Una volta cotti li faremo raffreddare. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago