Fagottini+di+porro+e+taleggio+%7C+Ottimo+antipasto+per+questa+sera
ricettasprint
/fagottini-porro-taleggio-finger-food/amp/
Finger Food

Fagottini di porro e taleggio | Ottimo antipasto per questa sera

Uno sfiziosissimo aperitivo, leggero e delicato, pronto in poco tempo e buono per la cena di questa sera. Perfetto abbinamento fra un ortaggio ed il formaggio. Resterete stupiti dalla loro bontà e semplicità. Prepariamo insieme i fagottini di porro e taleggio.

Fagottini di porro e taleggio FOTO ricettasprint

Una ricetta semplice e veloce, che non possiamo fare a meno di proporvi. Potrebbero anche piacere ai più piccoli, basta provare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Fagottini al pesto ricotta e noci | sfiziosi per arricchire i buffet

leggi anche: Fagottini ripieni di pomodoro e mozzarella | Per una cena insolita

Ingredienti

  • burro
  • 50 gr di taleggio
  • 1 porro
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

Fagottini di porro e taleggio: procedimento

Iniziamo con il pulire il porro, tagliandolo, poi a rondelle. In una padella, aggiungiamo del burro e lasciamo leggermente riscaldare. Aggiungiamo i porri e lasciamoli cuocere a fiamma bassa, senza farli soffriggere. A fine cottura, aggiungiamo un po’ d’acqua e continuiamo a farli cuocere fino a quando non saranno morbidi.

Fagottini di porro e taleggio FOTO ricettasprint

Apriamo poi il rotolo di pasta sfoglia e, con l’aiuto di un coppapasta da 10 cm di diametro, ricaviamoci dei dischetti. Tagliamo anche il formaggio a pezzetti.

Prendiamo, poi un dischetto di sfoglia e farciamolo con del porro e due pezzetti di formaggio. Prendiamo i lembi del dischetto e chiudiamoli con le dita, come fosse un sacchetto. Facciamo così con gli altri dischi di pasta che ci siamo ricavati.

Leggi anche: Fagottini con spinaci e fontina | 3 ingredienti e l’antipasto è pronto!

leggi anche: Fagottini con patate e provola | Filante e invitante da provare!

Appoggiamoli, poi, all’interno di stampini monoporzione in alluminio, foderati con la carta forno, poggiamoli su una teglia e cuociamoli, per 15 minuti, a 210°, fin quando non diventano belli dorati.

Consigli: se non riuscite a trovare il formaggio taleggio, sostituitelo con un qualsiasi altro formaggio che abbia una consistenza simil morbida.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

36 minuti ago
  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

9 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

10 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

11 ore ago