Fagottini+di+porro+e+taleggio+%7C+Ottimo+antipasto+per+questa+sera
ricettasprint
/fagottini-porro-taleggio-finger-food/amp/
Finger Food

Fagottini di porro e taleggio | Ottimo antipasto per questa sera

Uno sfiziosissimo aperitivo, leggero e delicato, pronto in poco tempo e buono per la cena di questa sera. Perfetto abbinamento fra un ortaggio ed il formaggio. Resterete stupiti dalla loro bontà e semplicità. Prepariamo insieme i fagottini di porro e taleggio.

Fagottini di porro e taleggio FOTO ricettasprint

Una ricetta semplice e veloce, che non possiamo fare a meno di proporvi. Potrebbero anche piacere ai più piccoli, basta provare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Fagottini al pesto ricotta e noci | sfiziosi per arricchire i buffet

leggi anche: Fagottini ripieni di pomodoro e mozzarella | Per una cena insolita

Ingredienti

  • burro
  • 50 gr di taleggio
  • 1 porro
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

Fagottini di porro e taleggio: procedimento

Iniziamo con il pulire il porro, tagliandolo, poi a rondelle. In una padella, aggiungiamo del burro e lasciamo leggermente riscaldare. Aggiungiamo i porri e lasciamoli cuocere a fiamma bassa, senza farli soffriggere. A fine cottura, aggiungiamo un po’ d’acqua e continuiamo a farli cuocere fino a quando non saranno morbidi.

Fagottini di porro e taleggio FOTO ricettasprint

Apriamo poi il rotolo di pasta sfoglia e, con l’aiuto di un coppapasta da 10 cm di diametro, ricaviamoci dei dischetti. Tagliamo anche il formaggio a pezzetti.

Prendiamo, poi un dischetto di sfoglia e farciamolo con del porro e due pezzetti di formaggio. Prendiamo i lembi del dischetto e chiudiamoli con le dita, come fosse un sacchetto. Facciamo così con gli altri dischi di pasta che ci siamo ricavati.

Leggi anche: Fagottini con spinaci e fontina | 3 ingredienti e l’antipasto è pronto!

leggi anche: Fagottini con patate e provola | Filante e invitante da provare!

Appoggiamoli, poi, all’interno di stampini monoporzione in alluminio, foderati con la carta forno, poggiamoli su una teglia e cuociamoli, per 15 minuti, a 210°, fin quando non diventano belli dorati.

Consigli: se non riuscite a trovare il formaggio taleggio, sostituitelo con un qualsiasi altro formaggio che abbia una consistenza simil morbida.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce mai

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce…

5 ore ago
  • Finger Food

Saranno pure verdi ma piacciono a tutti: spinaci e patate insieme per crocchette, croccanti fuori e morbidissime dentro

Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cremosa e sostanziosa: la mia vellutata di spinaci sazia e consola, perfino i bambini ne vanno matti

Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con un po’ di verza cucino degli sformatini doc, sono irresistibili come li porto in tavola spariscono

Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…

9 ore ago
  • News

Brenda Lodigiani fuori da Bake Off Italia | Avete mai visto la sua casa?

C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…

10 ore ago
  • Dolci

Pasticcera per un giorno, con questi cannoli al cioccolato li stendi tutti

L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…

12 ore ago