Falsi+miti+sull%26%238217%3Balimentazione+%7C+a+cosa+dobbiamo+credere+ed+a+cosa+no
ricettasprint
/falsi-miti-alimentazione-cosa-credere-cosa-no/amp/
News

Falsi miti sull’alimentazione | a cosa dobbiamo credere ed a cosa no

Ci sono dei falsi miti sull’alimentazione ai quali non bisogna dare ascolto. Le cose in molti casi sono ben diverse da quel che crediamo.

Falsi miti sull’alimentazione Foto dal web

Falsi miti sull’alimentazione, ce ne sono e purtroppo non sono pochi. Questo a volte può influenzare il buon proposito di seguire per l’appunto una alimentazione sana. È risaputo che mangiare bene ed in maniera equilibrata rappresenta la maniera migliore per garantire benessere.

Ci sono però dei falsi miti sull’alimentazione che bisogna sfatare e che osservazioni concrete hanno dimostrato essere del tutto non efficaci. In molti sono dell’idea che una alimentazione sana non presupponga l’assunzione della pasta a cena, prediligendo dei pasti proteici.

Ma ciò non è vero, occorre variare anche per impedire che l’organismo si abitui alla assunzione di carboidrati di giorno, cosa che favorisce la sonnolenza e che potrebbe portare a dei problemi nel dormire di notte. E comunque non si deve mai eccedere, sia con i carboidrati che con le proteine. Questo lo sa anche chi, all’insaputa, crede ai falsi miti sull’alimentazione.

Falsi miti sull’alimentazione, a cosa dobbiamo credere ed a cosa no

Verdure: in molti le considerano solamente un contorno. Ma secondo dietologi e nutrizionisti seri rappresentano un vero e proprio alimenti predominante. In un piatto unico esse devono essere presenti in almeno il 50%, con il resto equamente diviso tra proteine e cereali integrali, e con un condimento a base di un cucchiaio di olio extravergine d’oliva o di succo di limone, spezie ed erbe aromatiche.

Frutta e verdura sono importanti in una alimentazione sana, ma nelle giuste misure. Anche i cibi naturali infatti, se mangiati in quantità eccessiva, comportano degli effetti collaterali. Come ad esempio gonfiore ed aumento di zucchero.

Alcuni ritengono che uno yogurt o dei crackers rappresentino una scelta innocua per uno spuntino o per una merenda. Ma si tratta pur sempre di prodotti industriali, composti con ingredienti raffinati come zuccheri, dolcificanti, sali ed oli.

Scegliete frutta fresca di stagione e quella secca

Foto dal web

La scelta migliore in tal senso sarebbe un frutto fresco di stagione o 30 grammi di frutta secca, come mandorle e noci e nocciole. Non tutti i grassi sono da evitare: quelli monoinsaturi, contenuti in olio extravergine d’oliva, nel pesce, nella frutta secca e nell’avocado apportano molti benefici.

Ed una grossa fonte di carboidrati sono pure le patate, le quali vanno inquadrate come sostitutivi dei cereali e non delle verdure.

Vietato saltare i pasti

Uno dei dogmi da seguire in una alimentazione corretta è mangiare cinque volte al giorno, nei cinque momenti fondamentali rappresentati da colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena.

Leggi anche: Plastica monouso divieto | addio a piatti e posate usa e getta

Anche se ci si alza senza appetito, bisognerebbe comunque mangiare tre frollini, meglio se integrali e con meno calorie possibili, oppure dei fiocchi di avena integrali, con mezza tazza di latte scremato. Oppure uno yogurt magro con un frutto fresco di stagione.

Leggi anche: Richiamo alimentare | se avete QUESTO prodotto restituitelo | FOTO

La colazione sarà di grandissimo aiuto per il nostro metabolismo, facendola con regolarità. Ma solo se sarà povera di zuccheri.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

28 minuti ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

3 ore ago