Fame+improvvisa%2C+faccio+una+pasta+povera%2C+ma+ricca+di+sapore.+Mi+sazio+e+faccio+tutto+in+dieci+minuti
ricettasprint
/fame-improvvisa-faccio-una-pasta-povera-ma-ricca-di-sapore-mi-sazio-e-faccio-tutto-in-dieci-minuti/amp/
Primo piatto

Fame improvvisa, faccio una pasta povera, ma ricca di sapore. Mi sazio e faccio tutto in dieci minuti

Fame improvvisa, faccio una pasta povera, ma ricca di sapore. Mi sazio e faccio tutto in dieci minuti. Un po’ di pasta e uno spicchio di aglio mi bastano.

La pasta la preparo con dell’aglio, olio e peperoncino. Esatto, la pasta fatta così è uno di quei piatti che sembrano banali ma non lo sono affatto. Dietro la sua semplicità si nasconde una piccola arte, cuocere bene l’aglio senza farlo bruciare, dosare il peperoncino. Soprattutto amalgamare tutto con l’acqua di cottura della pasta per ottenere una cremina leggera, che avvolge gli spaghetti.

Pasta aglio, olio e peperoncino

E’ la pasta della fame improvvisa, della cena veloce tra amici, della notte tardi, quando hai voglia di qualcosa di buono, e deciso. Stanca, ma non serve nulla di strano, basta solo un buon olio extravergine d’oliva, aglio in camicia o affettato sottile e peperoncino fresco o secco. La magia sta tutta nel non avere fretta.

Pasta aglio, olio e peperoncino

Un Consiglio in più se usi il prezzemolo fresco, alla fine tritato finissimo da un profumo che esalta tutto.

Ingredienti per due persone

  • spaghetti 200 grammi
  • olio extravergine d’oliva
  • tre cucchiai abbondanti
  • aglio due spicchi
  • peperoncino secco o fresco
  • sale
  • prezzemolo fresco facoltativo

Fame improvvisa, faccio una pasta povera, ma ricca di sapore. Mi sazio e faccio tutto in dieci minuti. Procedimento

Mentre metto a bollire l’acqua con il sale grosso, prendo una padella larga e verso l’olio aggiungo gli spicchi d’aglio che puoi lasciare interi, schiacciati se vuoi solo profumo, oppure affettare sottili se ami sentirli. Aggiungo il peperoncino, se uso quello secco ne sbriciolo un po’. Accendo il fuoco basso e lascio che l’aglio frigga piano piano; mi raccomando deve diventare dorato, non scuro. Appena vedo che comincia a cambiare colore spengo per qualche secondo, così non si brucia.

leggi anche:Non ci credevo fino a quando non l’ho provato, ho salvato il maglione infeltrito con questo prodotto, geniale davvero

Come fare la pasta aglio, olio e peperoncino

Quando la pasta è quasi cotta accendo di nuovo la padella e aggiungo un mestolino dell’acqua di cottura che fa sfrigolare tutto. Scolo la pasta al dente, la trasferisco nella padella e salto il tutto un minuto, aggiungendo ancora un po’ d’acqua se serve, per fare una cremina che leghi bene e l’olio alla pasta. A fuoco spento se mi va aggiungo prezzemolo fresco tritato. Una forchettata tira l’altra e ti chiedi ogni volta come possa qualcosa di così semplice essere così buono. E proprio in queste ricette che si vede quanto poco basti per essere felici a tavola.

leggi anche:Ho scoperto la ricetta delle patatine all’aglio croccanti, creano dipendenza, ameno una volta a settimana le preparo

leggi anche:Vongole sempre fresche, finalmente con il trucco del mio pescivendolo ormai non sbaglio più

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

5 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

6 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

7 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

9 ore ago