Fantasia+in+tavola+significa+colore+e+allegria%2C+per+aperitivo+preparo+degli+alberelli+con+la+pasta+ripiena
ricettasprint
/fantasia-in-tavola-significa-colore-e-allegria-per-aperitivo-preparo-degli-alberelli-con-la-pasta-ripiena/amp/
Finger Food

Fantasia in tavola significa colore e allegria, per aperitivo preparo degli alberelli con la pasta ripiena

Fantasia in tavola significa colore e allegria, per aperitivo preparo degli alberelli con la pasta. Un aperitivo sfizioso e guarda un po’ quanto è carino da servire. 

Gli alberelli di pasta sono un’idea originale e festosa per arricchire la tavola natalizia con un aperitivo scenografico e gustoso. Questo piatto si ispira alla magia del Natale, trasformando un semplice ingrediente come la pasta in piccoli alberelli decorati. Perfetti da servire in un buffet o come stuzzichini prima del cenone, questi alberelli sono croccanti all’esterno e ricchi di sapore grazie al ripieno sfizioso che può variare a seconda dei gusti personali.

Alberello di pasta

Preparare gli alberelli di pasta non è solo un’occasione per creare qualcosa di buono, ma anche un momento divertente da condividere in famiglia. I bambini adoreranno partecipare, scegliendo le decorazioni e assemblando i piccoli alberi. Questo aperitivo permette di sbizzarrirsi con la fantasia: formaggi, salumi, verdure e persino spezie colorate possono trasformarsi in “palline” per i vostri alberelli.

Alberello di pasta

Nonostante il loro aspetto elaborato, gli alberelli di pasta sono semplici da preparare e richiedono pochi ingredienti. Il segreto è scegliere un formato di pasta adatto e un ripieno ben equilibrato. Serviti su un tagliere natalizio o accompagnati da salse leggere, saranno il centro dell’attenzione durante le feste, conquistando grandi e piccini con il loro mix di croccantezza e morbidezza.

Ingredienti:

· pasta formato conchiglioni o paccheri 300 g

· ricotta fresca 200 g

· spinaci freschi lessati 150 g

· parmigiano grattugiato 50 g

· prosciutto cotto a cubetti 100 g

· olio extravergine d’oliva 30 ml

· sale q.b.

· pepe q.b.

· passata di pomodoro 150 ml

· formaggio a cubetti per decorare 50 g

· basilico fresco per guarnire q.b.

Fantasia in tavola significa colore e allegria, per aperitivo preparo degli alberelli con la pasta.. Procedimento

Per preparare gli alberelli di pasta, inizio scegliendo un formato adatto, come i conchiglioni o i paccheri, che si prestano perfettamente a essere farciti e impilati. Porto a bollore una pentola d’acqua salata e lesso la pasta per qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. Deve rimanere ben al dente, in modo da non rompersi durante la preparazione. Una volta cotta, scolo la pasta e la condisco con un filo d’olio extravergine d’oliva per evitare che si attacchi.

Nel frattempo, preparo il ripieno. Frullo gli spinaci già lessati e ben strizzati insieme alla ricotta, aggiungendo il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Se il composto risulta troppo denso, aggiungo un filo d’olio o un cucchiaino di latte per renderlo più cremoso. Per un tocco più saporito, unisco al ripieno anche piccoli cubetti di prosciutto cotto, che regalano una nota di gusto irresistibile.

Con un cucchiaino riempio ogni pezzo di pasta con la crema di ricotta e spinaci, cercando di non esagerare per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Dispongo la pasta su una teglia leggermente unta, sovrapponendo i pezzi in modo da formare piccoli alberelli: una base più larga, poi uno strato medio e infine uno piccolo, come se stessi costruendo un cono. Guarnisco ogni alberello con cubetti di formaggio o altri ingredienti colorati, come pomodorini o pezzetti di carota, che simuleranno le decorazioni natalizie.

leggi anche:Solo tre ingredienti per un fantastico aperitivo di Natale, fai un figurone senza spendere un occhio della testa

Come si fa l’alberello di pasta

Riscaldo la passata di pomodoro con un filo d’olio e una foglia di basilico, quindi la utilizzo come base, versandola sul fondo di una pirofila. Adagio gli alberelli di pasta sopra la salsa e li inforno a 180°C per circa 15-20 minuti, giusto il tempo di far fondere leggermente il formaggio e rendere il tutto ancora più invitante.

Quando gli alberelli sono pronti, li servo direttamente nella pirofila oppure li trasferisco su un grande piatto da portata decorato con rametti di rosmarino fresco, che ricordano i veri alberi di Natale. Croccanti fuori, cremosi dentro e irresistibilmente festosi, questi alberelli di pasta sono il modo perfetto per dare il via al pranzo o alla cena delle feste con allegria e gusto.

leggi anche:Trasformo il pranzo della domenica in un’aperitivo rinforzato, è tutto merito di questa ricetta!

leggi anche: Christmas cocktail per l’aperitivo di Natale, quest’anno sbalordisci tutti: intorno alle 19 preparalo e vedrai che lo apprezzeranno

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta cremosa fa scena in tavola praticamente da sola, con le fettuccine ci metto pure i gamberetti ed è la svolta senza panna

Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Queste cotolette ti lasciano senza parole, non uso la carne e nemmeno pesce o melanzane, ma sono terribilmente buone!

Per essere originali in cucina basta davvero poco, così come nel caso di queste cotolette…

2 ore ago
  • News

Un solo cucchiaino ti salva la lavatrice, meglio dell’ammorbidente e non dovrai più comprare l’anticalcare

Basta sprecare i propri soldi per la gestione della casa e della lavatrice: ti basta…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada non lo cuocio più in forno, così faccio anche più velocemente e non sporco nulla

Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…

3 ore ago