Ti svelo il mio antipasto veloce, da mangiare freddo e che puoi servire anche nelle occasioni speciali: la vera chicca è la farcia gustosa!
Lo prepari in pochi attimi e fai un figurone ed è pure un piatto economico anche se non te lo aspetti.
Se hai una confezione di uova e pochi altri ingredienti, fai un capolavoro che si leccheranno tutti i baffi per quanto è buono.
Guarda che ti faccio fare senza sprecare tempo e fatica, in pochi passaggi ti prepari un finger food sfizioso e perfetto per le tue serate estive, anche per accompagnare cene più elaborate e menù ricchi, ma ovviamente senza dover sudare ai fornelli. Praticamente possiamo dire quasi che si fa tutto a crudo, lo puoi anche realizzare in anticipo e questo è un grande vantaggio perchè così riduci di molto i tempi di preparazione in particolare quando hai da cucinare tante altre cose. Vedrai che diventerà una delle tue ricette preferite, la soluzione che ti salva nei momenti più inaspettati!
Potrebbe piacerti anche: Gli spaghetti li faccio con un pesto saporito, poi ci metto i pomodori secchi pugliesi e lì cambia tutto
Tempo di preparazione 20 minuti
Ricetta per 6 persone
Difficoltà: Facile
Ingredienti
Per realizzare questo piatto, la prima cosa da fare è lessare le uova: prendete una pentola capiente, riempitela di acqua e portatela a bollore. Calate con delicatezza le uova in modo che non si rompano, quindi cuocetele circa 7/8 minuti e quando saranno pronte, spegnete e scolatele. Fatele raffreddare completamente, quindi sgusciatele e tagliatele a metà. Estraete il tuorlo e versatelo in un mixer ed aggiungete i capperi dissalati, la maionese, un po’ di prezzemolo a piacere e le alici sott’olio dopo averle ben sgocciolate. Azionate a più riprese in modo da realizzare un composto omogeneo e cremoso, ma abbastanza rustico e trasferitelo in un recipiente: pelate la cipolla di Tropea, sminuzzatela grossolanamente ed aggiungetela alla farcia, mescolando con un cucchiaio per distribuirla uniformemente. A questo punto chiudete con un coperchio oppure con la pellicola trasparente, mettete in frigorifero e fate riposare per una decina di minuti, insieme agli albumi sodi che avrete sistemato su un vassoio. Trascorso il tempo necessario, riprendete tutto ed iniziate a farcire gli albumi sodi: versate un cucchiaio abbondante di farcia all’interno dell’incavo e proseguite fino a terminare gli ingredienti. A questo punto potete servirli subito oppure conservare in frigorfiero fino al momento di gustarli: vi salveranno pranzi e cene da ogni imprevisto!
Crostata morbida alla marmellata, talmente morbida che si scioglie in bocca al primo morso, faccio…
Settembre è sotto ogni punto di vista il mese di ripartenze, ecco perché grazie a…
Tortina light 4 ingredienti allo yogurt in friggitrice ad aria come una cheesecake ma furba…
Budino alle uova sode il più virale e gustoso del web: sta spopolando ovunque e…
Involtini così non ne hai mai mangiati, senza carne poi sono un vero scoop. Infilzando…
Le polpette al sugo con mozzarella le prepari in soli 10 minuti tutti credevano che…